15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, pista di atletica: spunta anche l’ipotesi "Campo di Marte"

Foligno, pista di atletica: spunta anche l’ipotesi “Campo di Marte”

Pubblicato il 11 Marzo 2018 08:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Dopo aver portato a casa un altro importante risultato con il grande successo di pubblico riscosso dalla tappa della Tirreno-Adriatico, a Foligno si lavora perché anche un altro prestigioso risultato venga centrato, dando così piena risposta ad un movimento sportivo in continua crescita, quello cioè dei runners. Gli annunci di inizio anno del sindaco Mismetti prima e la visita, successivamente, di Gianfranco Renzulli, del responsabile unico degli impianti italiani di atletica leggera non ancora omologati della Fidal, ha infatti messo in moto la macchina che porterà alla realizzazione – l’auspicio è in tempi brevi – di una pista di atletica degna di questo nome. “Stiamo lavorando a pieno regime – fa sapere il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini – per chiudere l’anno di Foligno ‘Città europea dello sport’ con questo fiore all’occhiello”. Secondo quanto reso noto da Tortolini, sul tavolo ci sarebbero già diverse proposte progettuali. “Le stiamo valutando con attenzione – spiega a questo proposito – così da poter scegliere la soluzione migliore”. Due – lo ricordiamo – le ipotesi di partenza. La prima contemplava la realizzazione ex novo della pista per un investimento che oscillava tra i 300 e i 400mila euro; la seconda, invece, comportava l’impegno di un budget nettamente inferiore, tra i 120 e i 130mila euro, che avrebbe permesso una sorta di restyling dell’attuale impianto presente all’interno dello stadio “Enzo Blasone”. In base a quanto dichiarato dal consigliere folignate con delega allo sport, però, al vaglio ci sarebbe anche una terza ipotesi. Quella cioè di non mettere mano al “Blasone” per andare invece a costruire la pista all’interno degli impianti sportivi di Campo di Marte. Ipotesi, questa, che contemplerebbe però anche un ampliamento degli spogliatoi attualmente presenti nell’area che sorge a ridosso del cimitero centrale ed oggi utilizzati dagli atleti del Foligno Rugby. A paventare questa possibilità anche l’assessore Elia Sigismondi e i tecnici comunali in occasione della presentazione, negli scorsi giorni, del piano attuativo in variante al Prg redatto per l’area di Santa Maria in Campis, nella zona est della città. E in attesa che si prenda una decisione, Enrico Tortolini anticipa un’altra novità. “Entro metà aprile – ha detto – consegneremo il materasso per il salto in alto. Da tempo ci era stata segnalata questa necessità e con l’approvazione del bilancio di previsione potremo tenere fede anche a quest’impegno”. Chiusa la parentesi dell’atletica leggera e mentre si sta smaltendo il successo della Tirreno-Adriatico, la città si prepara ora ai campionati regionali di ballo, in programma a Foligno per la prossima settimana. Settimana in cui Enrico Tortolini incontrerà anche il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, per definire il calendario di eventi che accompagnerà questo 2018, l’anno di Foligno ‘Città europea dello sport”.

Articoli correlati