13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaTrevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di...

Trevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di euro

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un milione di euro. A tanto ammonta il finanziamento concesso dalla Comunità europea al Comune di Trevi per l’inserimento della fascia olivata nei paesaggi rurali italiani. Il progetto realizzato dall’amministrazione Sperandio, grazie al lavoro dell’ufficio urbanistica e dello staff comunale, è stato infatti ammesso al bando Psr 2014-2020 nell’ambito della misura 7.6.2 dedicata al “Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici”. Il piano degli interventi riguarderà, tra gli altri, la riqualificazione delle aree verdi presenti attorno al bocciodromo di Borgo Trevi, l’adeguamento dell’info point con la realizzazione di una sala a disposizione delle compagnie teatrali e musicali locali e la creazione del parco agrario. Quest’ultimo sorgerà a Borgo Trevi, nell’attuale area verde che sorge accanto al campo sportivo. Sarà lì che verranno realizzati un percorso verde, un pista ciclabile, un campo sperimentale del trebbiano spoletino, mettendo mano anche all’inerbamento del campo sportivo. In arrivo anche il collegamento dell’area del parco con un tracciato ciclabile lungo il torrente Marroggia. Prevista, poi, la sistemazione dei muretti a secco delle strade comunali e provinciali che da Borgo salgono a Trevi. Rientrano nel piano, infine, la messa in sicurezza della cava di Colle Alto, i lavori all’oliveto di Villa Fabri con il restauro della torre colombaia e il  riambientamento del campo sportivo di Trevi ad uso di parco dello sport.

Articoli correlati