15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEconomiaTrevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di...

Trevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di euro

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Un milione di euro. A tanto ammonta il finanziamento concesso dalla Comunità europea al Comune di Trevi per l’inserimento della fascia olivata nei paesaggi rurali italiani. Il progetto realizzato dall’amministrazione Sperandio, grazie al lavoro dell’ufficio urbanistica e dello staff comunale, è stato infatti ammesso al bando Psr 2014-2020 nell’ambito della misura 7.6.2 dedicata al “Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici”. Il piano degli interventi riguarderà, tra gli altri, la riqualificazione delle aree verdi presenti attorno al bocciodromo di Borgo Trevi, l’adeguamento dell’info point con la realizzazione di una sala a disposizione delle compagnie teatrali e musicali locali e la creazione del parco agrario. Quest’ultimo sorgerà a Borgo Trevi, nell’attuale area verde che sorge accanto al campo sportivo. Sarà lì che verranno realizzati un percorso verde, un pista ciclabile, un campo sperimentale del trebbiano spoletino, mettendo mano anche all’inerbamento del campo sportivo. In arrivo anche il collegamento dell’area del parco con un tracciato ciclabile lungo il torrente Marroggia. Prevista, poi, la sistemazione dei muretti a secco delle strade comunali e provinciali che da Borgo salgono a Trevi. Rientrano nel piano, infine, la messa in sicurezza della cava di Colle Alto, i lavori all’oliveto di Villa Fabri con il restauro della torre colombaia e il  riambientamento del campo sportivo di Trevi ad uso di parco dello sport.

Articoli correlati