21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaTrevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di...

Trevi guarda al futuro con il parco agrario: stanziato un milione di euro

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Un milione di euro. A tanto ammonta il finanziamento concesso dalla Comunità europea al Comune di Trevi per l’inserimento della fascia olivata nei paesaggi rurali italiani. Il progetto realizzato dall’amministrazione Sperandio, grazie al lavoro dell’ufficio urbanistica e dello staff comunale, è stato infatti ammesso al bando Psr 2014-2020 nell’ambito della misura 7.6.2 dedicata al “Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici”. Il piano degli interventi riguarderà, tra gli altri, la riqualificazione delle aree verdi presenti attorno al bocciodromo di Borgo Trevi, l’adeguamento dell’info point con la realizzazione di una sala a disposizione delle compagnie teatrali e musicali locali e la creazione del parco agrario. Quest’ultimo sorgerà a Borgo Trevi, nell’attuale area verde che sorge accanto al campo sportivo. Sarà lì che verranno realizzati un percorso verde, un pista ciclabile, un campo sperimentale del trebbiano spoletino, mettendo mano anche all’inerbamento del campo sportivo. In arrivo anche il collegamento dell’area del parco con un tracciato ciclabile lungo il torrente Marroggia. Prevista, poi, la sistemazione dei muretti a secco delle strade comunali e provinciali che da Borgo salgono a Trevi. Rientrano nel piano, infine, la messa in sicurezza della cava di Colle Alto, i lavori all’oliveto di Villa Fabri con il restauro della torre colombaia e il  riambientamento del campo sportivo di Trevi ad uso di parco dello sport.

Articoli correlati