17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàSconti sulla spesa per chi ricicla: a Trevi il primo ecocompattatore dell’Umbria

Sconti sulla spesa per chi ricicla: a Trevi il primo ecocompattatore dell’Umbria

Pubblicato il 15 Marzo 2018 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Una macchina “mangia-bottiglie” e “rilascia-buoni sconto”. E’ quella che verrà inaugurata sabato 17 marzo, alle 16, al centro commerciale PiazzaUmbra di Trevi. Primo esempio in tutta l’Umbria, il “Riciclia Point” è un ecocompattatore per lo smaltimento di bottiglie in plastica, flaconi e lattine, che permetterà al cittadino di risparmiare sulla spesa. In che modo? Ogni venti pezzi conferiti, infatti, si avrà diritto allo sconto di un euro su una spesa minima di 40 euro da effettuare nel supermercato presente all’interno del centro commerciale trevano. Ad ogni inserimento di bottiglie in PET, flaconi in HDPE (detersivi, shampoo, eccetera) e lattine in alluminio (delle bibite), l’ecocompattatore rilascerà uno scontrino sul quale saranno indicati dei “punti ambiente” validi cioè come buono sconto. Come contatore personale sarà inoltre possibile utilizzare la propria tessera sanitaria, sulla quale sarà possibile memorizzare e accumulare i punti e stampare lo scontrino in un secondo momento, risparmiando carta. Triplice l’obiettivo perseguito: far risparmiare le famiglie, far aumentare le percentuali di raccolta differenziata ai Comuni e contribuire alla fidelizzazione dei clienti delle attività commerciali. “In linea con la filosofia della certificazione Emas – ha detto il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – promuoviamo quest’azione di riciclo incentivante. Vogliamo coinvolgere i cittadini nella salvaguardia dell’ambiente – ha proseguito – rendendoli protagonisti consapevoli di un ciclo virtuoso basato sul riciclo dei rifiuti”. “Prossimo step – gli ha fatto eco l’assessore all’ambiente, Stefania Moccoli – sarà l’attivazione della tariffa puntuale”. “Questo di Trevi – è stato il commento di Maurizio Salari, presidente della Valle Umbra Servizi – è il primo ecocompattatore di bottiglie e lattine nel territorio che andremo a gestire. La sua valenza è soprattutto connessa alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della corretta raccolta dei rifiuti, del corretto conferimento e riciclo e contro l’abbandono dei rifiuti”.

Articoli correlati