9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaA Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

A Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 09:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Raccogliere fondi a sostegno della storica biblioteca “Jacobilli” di Foligno. E’ questo lo spirito con cui la Gioventù Musicale Foligno del presidente e direttore artistico Giuseppe Pelli ha promosso il concerto straordinario a cui, sabato 24 marzo alle 21, farà da sfondo l’Auditorium San Domenico. A calcare il palco saranno il coro “Città di Bastia” e il gruppo polifonico “Suavis Sonus” di Perugia, che si esibiranno ne “Le cantate di Dietrich Buxtehude”. A loro si affiancheranno quattro solisti: Federica Raja (soprano), Maria Carmen Ciuffreda (mezzosoprano), Wang Linkai (tenore) e Daniel Queiroz Bastos (basso), ma non solo. Il concerto vedrà anche l’esibizione di un quartetto d’archi composto da Katia Ghigi (primo violino), Letizia Bocci (secondo violino), Luca Moretti (viola) e Irene Maria Caraba (violoncello) e di un clavicembalo suonato da Annalisa Martella. A dirigerli il maestro Piero Caraba, direttore del Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia. Il ricavato che si otterrà dalla vendita dei biglietti – il cui costo è di cinque euro – sarà devoluto, come detto, a sostenere l’attività della “Jacobilli”, storica biblioteca folignate diretta da don Dante Cesarini. I biglietti sono in prevendita all’Ufficio turistico di Porta Romana.

Articoli correlati