26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCulturaA Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

A Foligno un concerto straordinario per sostenere la biblioteca “Jacobilli”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 09:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Raccogliere fondi a sostegno della storica biblioteca “Jacobilli” di Foligno. E’ questo lo spirito con cui la Gioventù Musicale Foligno del presidente e direttore artistico Giuseppe Pelli ha promosso il concerto straordinario a cui, sabato 24 marzo alle 21, farà da sfondo l’Auditorium San Domenico. A calcare il palco saranno il coro “Città di Bastia” e il gruppo polifonico “Suavis Sonus” di Perugia, che si esibiranno ne “Le cantate di Dietrich Buxtehude”. A loro si affiancheranno quattro solisti: Federica Raja (soprano), Maria Carmen Ciuffreda (mezzosoprano), Wang Linkai (tenore) e Daniel Queiroz Bastos (basso), ma non solo. Il concerto vedrà anche l’esibizione di un quartetto d’archi composto da Katia Ghigi (primo violino), Letizia Bocci (secondo violino), Luca Moretti (viola) e Irene Maria Caraba (violoncello) e di un clavicembalo suonato da Annalisa Martella. A dirigerli il maestro Piero Caraba, direttore del Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia. Il ricavato che si otterrà dalla vendita dei biglietti – il cui costo è di cinque euro – sarà devoluto, come detto, a sostenere l’attività della “Jacobilli”, storica biblioteca folignate diretta da don Dante Cesarini. I biglietti sono in prevendita all’Ufficio turistico di Porta Romana.

Articoli correlati