29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeEconomiaEnergia elettrica, arrivano i contatori intelligenti: il risparmio in bolletta è servito

Energia elettrica, arrivano i contatori intelligenti: il risparmio in bolletta è servito

Pubblicato il 29 Marzo 2018 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si chiama “Smart meter” ed è il nuovo contatore 2.0 che E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, sta installando in tutto il Paese. Compresa l’Umbria, dove verranno sostituiti quasi 500mila contatori, di cui più di 400mila nella provincia di Perugia. Non fa eccezione la città di Spoleto, dove i nuovi contatori saranno 21.500, con gli interventi di installazione partiti in questi giorni e destinati a proseguire per tutto il corso del 2018, con una media di 2mila pezzi al mese sostituiti. Ma cos’è effettivamente lo “Smart Meter”? Si tratta, come detto, di un contatore 2.0, attraverso il quale i cittadini avranno a disposizione i dati di consumo ogni 15 minuti. In questo modo potranno conoscere nel dettaglio i prelievi giornalieri di energia e l’effettiva potenza assorbita da tutti i dispositivi elettrici ed elettronici (come ad esempio computer, lavatrice, condizionatore o macchinari industriali) di uso quotidiano. Di conseguenza i cittadini svilupperanno una maggiore consapevolezza dei propri consumi, che potrà quindi tradursi in un risparmio sulla bolletta. Rilevando con frequenza i dati, si ridurranno infatti le fatture stimate e non si incapperà più nei conguagli. Infine, sarà più facile ed immediato per gli utenti ottenere l’attivazione, la modifica o la cessazione della fornitura con il proprio venditore di energia elettrica. Per quanto riguarda l procedure di sostituzione dei vecchi contatori con quelli 2.0, da Enel fanno sapere che nei cinque giorni precedenti l’intervento, verranno affissi all’ingresso degli immobili interessati gli avvisi riportanti la data e la fascia oraria in cui si procederà con l’operazione. Insieme al nuovo contatore, inoltre, verrà consegnato agli utenti un opuscolo informativo che illustra le principali funzionalità del contatore elettronico e le risposte alle domande più frequenti. Sul sito web di E-Distribuzione e sull’app mobile, poi, nella sezione dedicata al contatore vengono fornite informazioni e approfondimenti relativi alle funzionalità del contatore. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al numero verde dedicato 800.085.577.

Articoli correlati