21.7 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàGli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera...

Gli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera Umbra

Pubblicato il 29 Marzo 2018 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Caterina ed Angela. La prima è nata il 26 febbraio, la seconda il 27 marzo. Entrambe vivono a Nocera Umbra, ma in comune hanno anche un’altra cosa oltre alla residenza, il fatto di essere due centenarie. Caterina, che di cognome fa Ferretti, infatti di anni ne ha 103, perché è nata nel 1915. Angela Cuppoloni, invece, di anni ne ha qualcuno in più. Classe 1911, di anni ne ha ben 107. Insomma, a tre mesi dall’inizio del 2018 la città delle Acque di festeggiamenti importanti ne ha già portati a casa due, confermandosi ancora una volta un Comune di centenari. Basti ricordare, infatti, che il 2017 si è chiuso con ben cinque ultrecentenari in festa. Tornando a Caterina ed Angela, come da tradizione il sindaco Giovanni Bontempi ha voluto omaggiarle a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza con una pergamena benaugurale ed un mazzo di fiori. “È sempre molto emozionante festeggiare compleanni di questo genere, traguardi così straordinari – è stato il commento del primo cittadino nocerino -. Si rimane sempre colpiti dai racconti, dai ricordi che emergono dai loro trascorsi, dalle loro esperienze – ha quindi proseguito -. Vite vissute intensamente nel bene e nel male, soprattutto negli anni dei conflitti mondiali portatori di atrocità e problemi di ogni genere. Testimonianze uniche – ha concluso Giovanni Bontempi – nelle quali, ciò che traspare inconfondibilmente sono i valori, il significato degli affetti veri   ed il senso più profondo della vita”.  

Articoli correlati