3.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomePoliticaFoligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Foligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Pubblicato il 3 Aprile 2018 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Propone l’istituzione di un tavolo di confronto sul centro storico di Foligno, la consigliera comunale di maggioranza, Michela Matarazzi. Esponente del Partito democratico, la coordinatrice folignate della commissione bilancio parla di “passo da fare”, perché ci sia una riflessione permanente tra l’amministrazione e i tanti soggetti che, a vario titolo, operano all’interno delle mura urbiche. Il riferimento è in questo caso a commercianti ed artigiani, ma anche ad albergatori e organizzatori di eventi, ossia a tutti coloro che in un modo o nell’altro sono parte attiva di quello che è il cuore pulsante della città della Quintana. Per Michela Matarazzi, infatti, portato a casa il risultato di un centro storico vivo, come mai lo era stato in passato, ora è arrivato il momento di fare quel passo in avanti in più. “Per migliorare la qualità di vita di un centro oggi irriconoscibile per la bellezza restituita a Palazzi e chiese, per la varietà di locali notturni che lo animano, per la qualità degli operatori del settore enogastronomico, occorre – dichiara – unire le forze e pensare a progetti per il futuro. Una sfida agevolata – aggiunge – anche per una città culturalmente all’avanguardia nel territorio regionale e non solo”. Perché ciò sia possibile, però, per la consigliera comunale occorre approfondire alcuni aspetti. “A cominciare dalla necessità di sviluppare un commercio che sia anche ‘diurno’ – sottolinea – e dall’attuazione di politiche che incentivino la residenzialità con agevolazioni per chi decide di vivere in centro e va incontro a delle limitazioni oggettive. Per Matarazzi, infine, la necessità di approfondire anche la proposta lanciata negli scorsi giorni dal presidente territoriale di Confcommercio, Aldo Amoni, sulla possibilità di destinare le risorse derivate dalle sanzioni amministrative dei varchi elettronici, per progetti mirati per il centro storico. Da qui la volontà di Michela Matarazzi in veste di presidente della commissione bilancio di convocare un tavolo di confronti con le associazioni di categoria e con gli organizzatori di eventi per valutare tutte le proposte sul piatto. 

Articoli correlati