9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaFoligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Foligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Pubblicato il 3 Aprile 2018 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Propone l’istituzione di un tavolo di confronto sul centro storico di Foligno, la consigliera comunale di maggioranza, Michela Matarazzi. Esponente del Partito democratico, la coordinatrice folignate della commissione bilancio parla di “passo da fare”, perché ci sia una riflessione permanente tra l’amministrazione e i tanti soggetti che, a vario titolo, operano all’interno delle mura urbiche. Il riferimento è in questo caso a commercianti ed artigiani, ma anche ad albergatori e organizzatori di eventi, ossia a tutti coloro che in un modo o nell’altro sono parte attiva di quello che è il cuore pulsante della città della Quintana. Per Michela Matarazzi, infatti, portato a casa il risultato di un centro storico vivo, come mai lo era stato in passato, ora è arrivato il momento di fare quel passo in avanti in più. “Per migliorare la qualità di vita di un centro oggi irriconoscibile per la bellezza restituita a Palazzi e chiese, per la varietà di locali notturni che lo animano, per la qualità degli operatori del settore enogastronomico, occorre – dichiara – unire le forze e pensare a progetti per il futuro. Una sfida agevolata – aggiunge – anche per una città culturalmente all’avanguardia nel territorio regionale e non solo”. Perché ciò sia possibile, però, per la consigliera comunale occorre approfondire alcuni aspetti. “A cominciare dalla necessità di sviluppare un commercio che sia anche ‘diurno’ – sottolinea – e dall’attuazione di politiche che incentivino la residenzialità con agevolazioni per chi decide di vivere in centro e va incontro a delle limitazioni oggettive. Per Matarazzi, infine, la necessità di approfondire anche la proposta lanciata negli scorsi giorni dal presidente territoriale di Confcommercio, Aldo Amoni, sulla possibilità di destinare le risorse derivate dalle sanzioni amministrative dei varchi elettronici, per progetti mirati per il centro storico. Da qui la volontà di Michela Matarazzi in veste di presidente della commissione bilancio di convocare un tavolo di confronti con le associazioni di categoria e con gli organizzatori di eventi per valutare tutte le proposte sul piatto. 

Articoli correlati