15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomePoliticaFoligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Foligno, Michela Matarazzi chiede un tavolo di confronto sul centro storico

Pubblicato il 3 Aprile 2018 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Propone l’istituzione di un tavolo di confronto sul centro storico di Foligno, la consigliera comunale di maggioranza, Michela Matarazzi. Esponente del Partito democratico, la coordinatrice folignate della commissione bilancio parla di “passo da fare”, perché ci sia una riflessione permanente tra l’amministrazione e i tanti soggetti che, a vario titolo, operano all’interno delle mura urbiche. Il riferimento è in questo caso a commercianti ed artigiani, ma anche ad albergatori e organizzatori di eventi, ossia a tutti coloro che in un modo o nell’altro sono parte attiva di quello che è il cuore pulsante della città della Quintana. Per Michela Matarazzi, infatti, portato a casa il risultato di un centro storico vivo, come mai lo era stato in passato, ora è arrivato il momento di fare quel passo in avanti in più. “Per migliorare la qualità di vita di un centro oggi irriconoscibile per la bellezza restituita a Palazzi e chiese, per la varietà di locali notturni che lo animano, per la qualità degli operatori del settore enogastronomico, occorre – dichiara – unire le forze e pensare a progetti per il futuro. Una sfida agevolata – aggiunge – anche per una città culturalmente all’avanguardia nel territorio regionale e non solo”. Perché ciò sia possibile, però, per la consigliera comunale occorre approfondire alcuni aspetti. “A cominciare dalla necessità di sviluppare un commercio che sia anche ‘diurno’ – sottolinea – e dall’attuazione di politiche che incentivino la residenzialità con agevolazioni per chi decide di vivere in centro e va incontro a delle limitazioni oggettive. Per Matarazzi, infine, la necessità di approfondire anche la proposta lanciata negli scorsi giorni dal presidente territoriale di Confcommercio, Aldo Amoni, sulla possibilità di destinare le risorse derivate dalle sanzioni amministrative dei varchi elettronici, per progetti mirati per il centro storico. Da qui la volontà di Michela Matarazzi in veste di presidente della commissione bilancio di convocare un tavolo di confronti con le associazioni di categoria e con gli organizzatori di eventi per valutare tutte le proposte sul piatto. 

Articoli correlati