25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, reparti chiusi al cimitero: "Troppo tempo senza poter salutare i nostri...

Foligno, reparti chiusi al cimitero: “Troppo tempo senza poter salutare i nostri cari”

Pubblicato il 6 Aprile 2018 11:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Impossibile fare visita ai propri cari al cimitero. E’ il disagio che oramai da diverse settimane stanno vivendo alcuni cittadini di Foligno. Le difficoltà riguardano la chiusura, da parte del Comune, del reparto “A” del cimitero centrale di via Santa Maria in campis. La decisione è legata a ovvi moviti di sicurezza ed è stata effettuata all’indomani di un sopralluogo effettuato dai tecnici dell’Area lavori pubblici, che hanno riscontrato la caduta a terra di alcuni detriti. E’ così che il sindaco ha emesso un’ordinanza (195 del 06/03/2018), nella quale viene istituita la chiusura attraverso una transennatura dei reparti interessati dai crolli. Impossibile rimuovere velocemente il pericolo e, considerato il rischio di nuovi ed imminenti distacchi, si attendono i definitivi lavori di messa in sicurezza. E se alcuni dei “corridoi” rimangono chiusi, non va meglio ai loculi che si trovano a qualche metro di distanza. Anche in questo caso, delle transenne corredate da un cartello, avvertono del possibile rischio proveniente dall’alto: “Pericolo caduta intonaco dalla balconata” recita la scritta, con gli utenti del cimitero che devono quindi fare attenzione al loro passaggio in quella zona. Insomma, potenziali rischi che hanno convinto il Comune a delimitare le aree. Ma i familiari che hanno i propri cari nelle tombe interdette alle visite non ci stanno e chiedono interventi immediati. La protesta corre anche sui social network: “Per Pasqua non ho potuto far visita ai miei cari che sono proprio lì” commenta Cristina, che fa da eco alle parole di Stefano, indignato perché da mesi a molte famiglie “è stato vietato di far visita ai propri cari”. La loro richiesta è una e semplice: intervenire il prima possibile con i lavori di ripristino dei reparti attualmente chiusi, per poter tornare così a salutare i propri cari che riposano al cimitero.

 

Articoli correlati