Scendono in campo i dirigenti scolastici umbri, per difendere la scuola pubblica dagl attacchi sempre più frequenti di genitori e studenti che, incuranti, degli sforzi di inclusione, formazione ed educazione che l’istituzione rivolge ai suoi alunni, aggrediscono il sistema scolastico ormai quotidianamente. Per questo i dirigenti umbri, riuniti sotto la sigla dell’A.S.A.U., hanno deciso, compattamente, di aderire alla campagna spontanea #nessunotocchiilprof. che, nata sui social, si sta diffondendo in tutta Italia. Dal pomeriggio di domenica 8 aprile tutte le bacheche facebook, ed i profili instagram twetter personali dei dirigenti umbri, e a seguire sulle home page dei siti istituzionali delle scuole umbre, stanno portando il seguente messaggio: “#nessunotocchiilprof.: In qualità di dirigenti scolastici umbri – A.S.A.U. esprimiamo solidarietà e vicinanza agli insegnanti e a tutto il personale che le cronache, troppo spesso, raccontano essere aggrediti e ringraziamo tutti coloro che lavorano in ogni scuola per l’impegno quotidiano e insostituibile, profuso ogni giorno con competenza e dedizione, anche nelle situazioni più difficili, nei riguardi delle nuove generazioni che sono il futuro del nostro paese”. I dirigenti umbri chiedono con forza una riappropriazione delle responsabilità di ciascuno, pena la deriva in un clima di maleducazione, sopraffazione, mancanza di rispetto che giungono talvolta a livelli di poca sopportazione. “Dal canto nostro” – afferma la portavoce dell’A.S.A.U. Maria Marinangeli – l’impegno è massimo per difendere il ruolo educativo, formativo e inclusivo della scuola in un clima di collaborazione, trasparenza, serietà ma anche rispetto delle regole”.
I dirigenti umbri a difesa del ruolo educativo della scuola: “Stop ai continui attacchi”
Pubblicato il 9 Aprile 2018 10:56
Banchi di scuola
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno