16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPlateatico, dopo gli allagamenti nuova grana per il sottopasso: "Si stacca la...

Plateatico, dopo gli allagamenti nuova grana per il sottopasso: “Si stacca la pavimentazione”

Pubblicato il 10 Aprile 2018 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il sottopasso di via Guarrella, che dal parcheggio del Plateatico arriva direttamente al polo scolastico folignate, finisce ancora una volta sotto i riflettori. Dopo i numerosi allagamenti subiti a seguito delle copiose piogge via via cadute nel corso del tempo e denunciate da più parti, l’infrastruttura – nota anche come “Collegamento Europa” sembra non aver trovato ancora pace. Sì, perché a nemmeno due anni e mezzo dal taglio del nastro, il sottopasso realizzato con un milione e mezzo di euro – gran parte dei quali provenienti da fondi del PorFesr 2007-2013 e per la restante quota stanziati dalla stessa amministrazione comunale – è finito al centro delle polemiche per un nuovo problema che sta interessando la pavimentazione. Il mattonato realizzato dalla ditta che ha eseguito i lavori, infatti, non sembra essere dei più resistenti, con la maggior parte delle piastrelle che si stanno di fatto staccando le une dalle altre e sollevando. “Percorrendo il sottopasso – denunciano alcuni cittadini – sembra quasi di suonare uno xilofono”. Attraversando il passaggio c’è inoltre il rischio di inciampare e farsi male. La cosa che più lascia a bocca aperta, comunque, è che dal giorno dell’inaugurazione non è accaduto nulla che potesse aver causato questa situazione. I primi disagi, infatti, si sarebbero riscontrati fin da dopo il taglio del nastro, lasciando emergere quindi un problema di fondo nella realizzazione dei lavori, come spiegato anche dalla stessa amministrazione folignate. Si tratta di un problema che il Comune ha riscontrato già dopo pochi mesi dall’apertura al pubblico del sottopasso. E proprio per questo motivo, è in atto un contenzioso con la ditta che ha eseguito l’intervento.

 

Articoli correlati