5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaTrevi rafforza la videosorveglianza: pronte sette nuove telecamere

Trevi rafforza la videosorveglianza: pronte sette nuove telecamere

Pubblicato il 13 Aprile 2018 16:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo quelle già sistemate nella piazzola Pietrarossa della superstrada, nel complesso scolastico di Borgo Trevi e nella zona di Villa Fabri, nuove telecamere, con registrazione su Nas, sono state installate in cinque punti specifici lungo la via Flaminia vecchia, nel Comune di Trevi, e a breve saranno in funzione. “L’impianto – spiegano dall’amministrazione guidata da Bernardino Sperandio – è composto da sette telecamere a doppia ottica, di ultima generazione, con risoluzione 6mpx e sensori ottimizzati per la visione notturna ed efficaci anche in situazioni di scarsa illuminazione, che consentiranno il riconoscimento delle targhe delle macchine in transito. Si tratta di telecamere robuste, con sensori ad alta visibilità e sono piazzate sui pali dell’illuminazione pubblica,  segnalate con appositi cartelli. Le funzionalità garantite dall’impianto saranno la registrazione in continuo o in motion detection, l’accesso remoto alle registrazioni dall’esterno tramite connessione internet, le riprese notturne ad infrarossi, la possibilità di estrapolazione di immagini dalle registrazioni e una console centralizzata di gestione per l’eventuale consegna dell’impianto ad aziende terze. A spiegare l’utilità di questi sistemi è proprio il sindaco Bernardino Sperandio: “L’investimento fatto – ha dichiarato – è volto a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, ma utile anche a monitorare la circolazione stradale e ad avere una visione continua di tutto quello che succede all’interno del nostro territorio, nell’ottica – ha concluso – di dare ai cittadini e alle attività produttive una maggiore tutela”. Obiettivo, dunque, garantire una maggiore sicurezza sul territorio, come previsto – tra l’altro – dal progetto “Trevi Sicura”, avviato qualche anno fa per volere del consigliere comunale Jacopo Solfati, che avanzò un ordine del giorno ad hoc. “‘Trevi Sicura’ – spiega oggi Solfati – è stata una precisa scelta dell’amministrazione comunale voluta per rispondere alle richieste di sicurezza dei cittadini. In questi anni abbiamo realizzato una corposa campagna informativa attraverso la realizzazione e divulgazione di un opuscolo denominato ‘Fidati solo di chi conosci’ contenente consigli utili per difendersi da truffe e raggiri e incontri nelle frazioni del territorio con i carabinieri e la polizia municipale. Abbiamo anche aderito – prosegue il consigliere – al Patto per la sicurezza urbana promosso dal prefetto di Perugia. Con l’ausilio del corpo forestale – ha detto in conclusione Solfati – sono state installate fototrappole per i resti ambientali e da ultimo sono stati posizionati dei sistemi di videosorveglianza”.

Articoli correlati