20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, la Nautilus festeggia 25 anni: “Ma ci stanno sfrattando"

Foligno, la Nautilus festeggia 25 anni: “Ma ci stanno sfrattando”

Pubblicato il 15 Aprile 2018 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"
L'Asd Nautilus spegne le sue prime 25 candeline, ma senza una sede. È questa la nota dolente che è emersa durante la conferenza tenutasi sabato mattina a Foligno, per festeggiare un quarto di secolo dalla fondazione dell'associazione subacquea. Così ci ha spiegato l'istruttore Maurizio Biagetti: “Per il nostro contributo alla creazione del 'Gruppo protezione civile città di Foligno', l'amministrazione comunale ci ha concesso alcuni anni fa la possibilità di posizionare la nostra sede nell'area di via degli Anastasi, dove si trova il Centro regionale di protezione civile. Ora, però, la situazione è cambiata e ci sta creando non pochi problemi. Siamo, infatti, sotto sfratto – dichiara Biagetti –. Ieri, inoltre, abbiamo trovato un container posizionato proprio davanti all'area riservata, come ad impedirne l'accesso. Ad oggi, come sede ci hanno proposto un terreno nella zona di San Giovanni Profiamma, ma abbiamo comunque bisogno di tempo per spostare tutto il materiale. Non possiamo abbandonarlo a possibili atti vandalici”. Alla conferenza, cui hanno partecipato, oltre a Biagetti, anche il presidente dell'associazione Dario Franquillo, il vicesindaco Rita Barbetti e l'assessore delegato allo sport Enrico Tortolini, è stata discussa anche la possibilità di far immergere i diversamente abili: “Grazie a quattro istruttori Hsa (Handicapped Scuba Association International), abbiamo la possibilità di attivare dei corsi con rilascio di brevetti a persone disabili – afferma Biagetti -. Purtroppo, non siamo ancora riusciti a portare a compimento il nostro progetto perché servono delle strutture specifiche e degli accompagnatori specializzati, ma portare nella nostra zona un'attività come questa, solitamente relegata a città vicine al mare, sarebbe un fiore all'occhiello per Foligno. Inoltre, vedere il volto di queste persone che, una volta immerse, possono liberarsi nel movimento, è un'emozione indescrivibile”. Il Comune, d'altra parte, si è mostrato disponibile a far partire l'iniziativa, come ha dichiarato l'assessore Tortolini: “In questo anno restante dalla fine del nostro mandato, ci impegneremo per mettere in atto il progetto. È importante sottolineare che questi venticinque anni cadono nell'anno in cui Foligno è Città Europea dello Sport. A questo proposito, è in programma per giugno una festa che coinvolgerà molte società e associazioni sportive e che si terrà in tutte le piazze di Foligno. Puntiamo a qualificarci come migliore città europea”. A dare man forte, poi, è stata il vicesindaco Barbetti: “I corsi subacquei per i diversamente abili meritano una maggiore pubblicità. Potremmo lavorare bene con gli uffici sportivi e scolastici. Siamo disponibili per vederci e concordare i dettagli”. Insomma, un compleanno di tutto rispetto per la Nautilus, che ha rilasciato nel tempo centinaia di brevetti e che, con lezioni pratiche svolte presso la piscina comunale di Foligno, permette di scoprire i tesori sommersi del mondo. 

Articoli correlati