5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, con la bella stagione il "verde" torna rigoglioso. Via del Comune...

Foligno, con la bella stagione il “verde” torna rigoglioso. Via del Comune allo sfalcio dell’erba

Pubblicato il 23 Aprile 2018 16:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

L’arrivo della bella stagione, con il sole che ha preso il posto delle intense piogge delle scorse settimane, ha di fatto favorito la crescita della vegetazione ai margini delle strade e nei parchi pubblici. Come sta avvenendo per i giardini delle abitazioni, con le tagliaerba dei privati in azione da qualche giorno, anche il Comune di Foligno è pronto a partire con lo sfalcio dell’erba. Segno evidente dell’avvio delle operazioni è il tratto più centrale del fiume Topino. Nella zona a cavallo tra il ponte di viale Firenze e via XVI giugno, parte della folta vegetazione delle sponde è stata tagliata. I lavori da parte del Comune di Foligno hanno preso avvio dieci giorni fa con due squadre dell’Agenzia forestale regionale ed una della Fils. Il via è stato dato con le aree verdi, i poli scolastici ed i parchi. In cima alla lista ci sono proprio i nidi, le materne e le elementari. Si prosegue poi con i parchi. Sin qui tutto bene, anche se rimane decisamente folto il verde stradale. In alcuni casi – è l’esempio di via Arcamone – le panchine o altre installazioni presenti negli spazi verdi, sono letteralmente divorati dalla vegetazione. Sotto questo punto di vista, il Comune ha da poco assegnato l’appalto del verde stradale ad una ditta di Bari. Il via ai lavori è previsto tra il 26 ed il 27 aprile. Lavori che pian piano porteranno allo sfalcio dell’erba in tutto il territorio comunale.

Articoli correlati