19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Trevi fa rete contro i bulli: in agenda quattro...

Il Comune di Trevi fa rete contro i bulli: in agenda quattro incontri per genitori e docenti

Pubblicato il 24 Aprile 2018 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Fare rete per prevenire e combattere il fenomeno del bullismo. E’ questo lo spirito con cui il Comune di Trevi, l’Istituto comprensivo “Valenti” e l’associazione “Colori e parole” hanno dato vita al progetto “Navigare nel bullismo. Vedere oltre la punta dell’iceberg”. Nero su bianco un ciclo di quattro incontri, della durata di due ore ciascuno, che punta a coinvolgere tutte quelle figure adulte che orbitano attorno ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Tra loro, dunque, genitori ed insegnanti, ma anche personale Ata, conducenti di autobus o allenatori sportivi. In questo modo si vuole promuovere il confronto e la riflessione ed acquisire strumenti e modalità funzionali alla gestione della quotidianità di bambini e preadolescenti, in un’ottica generale di prevenzione e di intervento. “Si tratta di un progetto – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali del Comune trevano, Dalila Stemperini – che nasce dal confronto, da un’esigenza reale e manifesta della comunità. La tematica è tra le più complesse – ha proseguito – per cui si è sentita la necessità di creare un gruppo di lavoro  con personale specializzato”. A prendere la parola nel corso degli incontri saranno i professionisti dell’associazione “Colori e parole”, che conta su un’equipe di giovani donne altamente qualificate che sapranno affrontare al meglio un tema così delicato. Come detto, gli incontri in calendario sono quattro, due dedicati alla teoria e i restanti alla pratica. Il via è previsto per il 10 novembre, per poi proseguire il 24 novembre, il primo ed il 15 dicembre prossimo. L’appuntamento sarà dalle 15 alle 17 a Villa Fabri.

Articoli correlati