25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAmici della musica, tutto esaurito al “San Domenico” per Pastora Galvan

Amici della musica, tutto esaurito al “San Domenico” per Pastora Galvan

Pubblicato il 25 Aprile 2018 07:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Tutto esaurito al San Domenico di Foligno per Pastora Galvan. Il suo spettacolo “Pastora Baila” entusiasma il pubblico con un flamenco potente e originale. Auditorium “San Domenico” sold-out per il flamenco di Pastora Galvan che ha richiamato a Foligno anche spettatori da fuori regione. La più celebre bailaora al mondo ha conquistato il pubblico con la forza del suo stile potente, intenso, unico come la musica, il canto e le palmas – le mani – dei grandi musicisti in scena con lei. Numerosi applausi hanno scandito un’ora e mezzo di spettacolo che ha svelato i tratti della coinvolgente personalità della Galvan, istrionica in scena, teatrale come solo può essere una delle più acclamate bailaoras al mondo. A Foligno la celebre danzatrice ha chiuso il tour italiano di sole tre tappe, Roma e Venezia, registrando anche nella città umbra un successo straordinario proprio per il suo flamenco asciutto, tagliente, passionale, a tratti ironico e soprattutto originalissimo nel modo in cui l’innovazione di un flamenco contemporaneo irrompe in modo inatteso nelle movenze più tradizionali della popolare danza. Figlia d’arte, Pastora Galvan ha portato all’Auditorium la sua storia e quella del flamenco. Figlia d’arte, ha nel dna il baile dei suoi genitori e la modernità di suo fratello Israel, danzatore e coreografo tra i più talentuosi in scena che ha creato per Pastora questo spettacolo. E il pubblico, entusiasta, ha calorosamente ringraziato.

Articoli correlati