28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, aggredito da un cane rischia di perdere il naso ma i...

Foligno, aggredito da un cane rischia di perdere il naso ma i medici glielo ricostruiscono

Pubblicato il 12 Maggio 2018 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Ha rischiato di perdere il naso l’uomo di 74 anni che nella giornata di venerdì è stato aggredito da un cane. Aggressione che aveva comportato l’asportazione dell’organo, narici comprese. Il pronto intervento dei sanitari del 118 e il delicato intervento chirurgico a cui la vittima è stata sottoposta al San Giovanni Battista di Foligno hanno, però, evitato il peggio. Il 74enne, infatti, è stato immediatamente stabilizzato e trasferito in sala operatoria, dov’è rimasto per più di tre ore. Ad eseguire l’intervento è stato il chirurgo plastico Marino Cordellini, direttore della chirurgia ricostruttiva dell’Usl Umbria 1, che ha operato in stretta collaborazione con gli staff di anestesia e rianimazione, chirurgia ricostruttiva ed otorino dell’ospedale di Foligno. L’intervento, perfettamente riuscito, ha permesso l’intera ricostruzione dello scheletro cartilagineo e delle narici. Un’operazione chirurgica estremamente complessa quella eseguita, ma che ha restituito all’uomo la piena funzionalità del naso ed il suo recupero morfologico.

Articoli correlati