9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaFoligno, aggredito da un cane rischia di perdere il naso ma i...

Foligno, aggredito da un cane rischia di perdere il naso ma i medici glielo ricostruiscono

Pubblicato il 12 Maggio 2018 13:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Foligno, giovedì niente acqua in via Piccolpasso

L’interruzione del servizio annunciata da Vus si rende necessaria per consentire degli interventi sulla rete idrica. Lo stop dalle 8.30 alle 12.30

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

Ha rischiato di perdere il naso l’uomo di 74 anni che nella giornata di venerdì è stato aggredito da un cane. Aggressione che aveva comportato l’asportazione dell’organo, narici comprese. Il pronto intervento dei sanitari del 118 e il delicato intervento chirurgico a cui la vittima è stata sottoposta al San Giovanni Battista di Foligno hanno, però, evitato il peggio. Il 74enne, infatti, è stato immediatamente stabilizzato e trasferito in sala operatoria, dov’è rimasto per più di tre ore. Ad eseguire l’intervento è stato il chirurgo plastico Marino Cordellini, direttore della chirurgia ricostruttiva dell’Usl Umbria 1, che ha operato in stretta collaborazione con gli staff di anestesia e rianimazione, chirurgia ricostruttiva ed otorino dell’ospedale di Foligno. L’intervento, perfettamente riuscito, ha permesso l’intera ricostruzione dello scheletro cartilagineo e delle narici. Un’operazione chirurgica estremamente complessa quella eseguita, ma che ha restituito all’uomo la piena funzionalità del naso ed il suo recupero morfologico.

Articoli correlati