8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualità“Insieme Forever”, i ferrovieri folignati raccolgono 2.300 in favore dell'Airc

“Insieme Forever”, i ferrovieri folignati raccolgono 2.300 in favore dell’Airc

Pubblicato il 25 Maggio 2018 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

La solidarietà dei ferrovieri ha di nuovo fatto centro. Si è chiusa con un ricavato di oltre 2.300 euro la quinta edizione di “Insieme Forever”, la manifestazione organizzata dai lavoratori delle ex Ogr di Foligno. L’evento di venerdì scorso ha visto sfidarsi i vari reparti delle Omcl in un torneo di calcio a sette negli impianti sportivi di Corvia. Torneo che ha visto trionfare la squadra degli elettricisti, meccanici e lamieristi. Ma la vera vincitrice della giornata è stata la beneficenza, con gli organizzatori che in questi giorni stanno ancora ricevendo alcune donazioni da tutti quei colleghi che non hanno potuto parteciare alla festa. “Siamo orgogliosi – afferma Marco Roccetti, uno degli organizzatori -, perché abbiamo dimostrato che i ferrovieri riescono sempre ad essere solidali e soprattutto continuano ad essere una presenza importante per Foligno”. Al fianco delle ex Ogr sono scese in campo sia l’Airc Umbria (a cui andrà il ricavato) e l’Avis di Foligno. Prima dell’avvio del torneo, è intervenuta la presidente dell’Airc Umbria, Elisabetta Puccetti Margaritelli, presente alla manifestazione insieme a Lelia Di Loreto. Con loro anche la dirigenza delle Omcl di Foligno. “Vogliamo ringraziare anche l’Avis cittadino nelle persone del presidente Emanuele Frasconi, la segretaria Federica Tocchi e il consigliere Filippo Tufo – spiega Roccetti –. Una mensione speciale anche al Dopolavoro ferroviario, presente venerdì scorso nella figura di Giorgio Petrini”. Testimonial della raccolta fondi l’ex calciatore Daniele Gregori e la blogger Roberta Salvati, che hanno portato la loro testimonianza. Senza dimenticare anche la presenza di padre Stefano Albanesi. L’evento ha visto la mobilitazione anche di tante altre realtà cittadine, come l’associazione “Orme – Camminare liberi” guidata da Rodolfo Cherubini e con il supporto di Roberto Testa. Con loro le sigle sindacali Fit-Cisl, Filt-Cgil e la Uilt-Uil. In concomitanza con il torneo si è svolta anche un’uscita in bici organizzata da Emiliano Sebastiani e Stefano Ambrogi. Il buffet ha visto tra i fornelli Emanuele Perugini, Paolo Gentili, Paolo Passeri, Carlo Vinciarelli e Marco Santegidi: “Un grazie particolare va a loro per l’impegno – commentano gli organizzatori –, così come a tutte le persone che sono intervenute e che hanno donato”. Media partner dell’evento è stata Radio Gente Umbra.

 

 

Articoli correlati