22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualità“Insieme Forever”, i ferrovieri folignati raccolgono 2.300 in favore dell'Airc

“Insieme Forever”, i ferrovieri folignati raccolgono 2.300 in favore dell’Airc

Pubblicato il 25 Maggio 2018 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

La solidarietà dei ferrovieri ha di nuovo fatto centro. Si è chiusa con un ricavato di oltre 2.300 euro la quinta edizione di “Insieme Forever”, la manifestazione organizzata dai lavoratori delle ex Ogr di Foligno. L’evento di venerdì scorso ha visto sfidarsi i vari reparti delle Omcl in un torneo di calcio a sette negli impianti sportivi di Corvia. Torneo che ha visto trionfare la squadra degli elettricisti, meccanici e lamieristi. Ma la vera vincitrice della giornata è stata la beneficenza, con gli organizzatori che in questi giorni stanno ancora ricevendo alcune donazioni da tutti quei colleghi che non hanno potuto parteciare alla festa. “Siamo orgogliosi – afferma Marco Roccetti, uno degli organizzatori -, perché abbiamo dimostrato che i ferrovieri riescono sempre ad essere solidali e soprattutto continuano ad essere una presenza importante per Foligno”. Al fianco delle ex Ogr sono scese in campo sia l’Airc Umbria (a cui andrà il ricavato) e l’Avis di Foligno. Prima dell’avvio del torneo, è intervenuta la presidente dell’Airc Umbria, Elisabetta Puccetti Margaritelli, presente alla manifestazione insieme a Lelia Di Loreto. Con loro anche la dirigenza delle Omcl di Foligno. “Vogliamo ringraziare anche l’Avis cittadino nelle persone del presidente Emanuele Frasconi, la segretaria Federica Tocchi e il consigliere Filippo Tufo – spiega Roccetti –. Una mensione speciale anche al Dopolavoro ferroviario, presente venerdì scorso nella figura di Giorgio Petrini”. Testimonial della raccolta fondi l’ex calciatore Daniele Gregori e la blogger Roberta Salvati, che hanno portato la loro testimonianza. Senza dimenticare anche la presenza di padre Stefano Albanesi. L’evento ha visto la mobilitazione anche di tante altre realtà cittadine, come l’associazione “Orme – Camminare liberi” guidata da Rodolfo Cherubini e con il supporto di Roberto Testa. Con loro le sigle sindacali Fit-Cisl, Filt-Cgil e la Uilt-Uil. In concomitanza con il torneo si è svolta anche un’uscita in bici organizzata da Emiliano Sebastiani e Stefano Ambrogi. Il buffet ha visto tra i fornelli Emanuele Perugini, Paolo Gentili, Paolo Passeri, Carlo Vinciarelli e Marco Santegidi: “Un grazie particolare va a loro per l’impegno – commentano gli organizzatori –, così come a tutte le persone che sono intervenute e che hanno donato”. Media partner dell’evento è stata Radio Gente Umbra.

 

 

Articoli correlati