21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàMagda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato...

Magda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato di Foligno

Pubblicato il 26 Maggio 2018 09:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Torna a riunirsi l’Associazione nazionale dei mutilati ed invalidi di guerra di Foligno. Domani, domenica 27 maggio, infatti, si terrà la 97esima assemblea annuale dei soci. L’appuntamento è alle 9.30 in via Giuseppe Piermarini 2, sede dell’associazione. In occasione dell’incontro si provvederà all’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018. A seguire si svolgerà la conferenza di presentazione della tesi di laurea magistrale “Storia, struttura e restauro della Casa del mutilato di Foligno”, realizzata da Magda Bedini e Cristiana Marchetti. “Uno studio molto significativo – dicono dall’organizzazione – per l’associazione e la città”. All’evento di domenica interverranno l’assessore all’urbanistica, Elia Sigismondi, l’architetto Luciano Piermarini per “l’Analisi dell’aspetto tecnico del progetto”, Marco Maovaz, nipote di Carlo Delcroix che inaugurò la sede Anmig di Foligno il 5 maggio 1940, con la sua testimonianza “Carlo Delcroix: Ricordi di un nonno”. Coordina Fiorella Agneletti, presidente Anmig Foligno.

Articoli correlati