20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàMagda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato...

Magda Bedini e Cristiana Marchetti firmano una tesi sulla Casa del mutilato di Foligno

Pubblicato il 26 Maggio 2018 09:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Torna a riunirsi l’Associazione nazionale dei mutilati ed invalidi di guerra di Foligno. Domani, domenica 27 maggio, infatti, si terrà la 97esima assemblea annuale dei soci. L’appuntamento è alle 9.30 in via Giuseppe Piermarini 2, sede dell’associazione. In occasione dell’incontro si provvederà all’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018. A seguire si svolgerà la conferenza di presentazione della tesi di laurea magistrale “Storia, struttura e restauro della Casa del mutilato di Foligno”, realizzata da Magda Bedini e Cristiana Marchetti. “Uno studio molto significativo – dicono dall’organizzazione – per l’associazione e la città”. All’evento di domenica interverranno l’assessore all’urbanistica, Elia Sigismondi, l’architetto Luciano Piermarini per “l’Analisi dell’aspetto tecnico del progetto”, Marco Maovaz, nipote di Carlo Delcroix che inaugurò la sede Anmig di Foligno il 5 maggio 1940, con la sua testimonianza “Carlo Delcroix: Ricordi di un nonno”. Coordina Fiorella Agneletti, presidente Anmig Foligno.

Articoli correlati