23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, arriva la bandiera gialla di Comune ciclabile

Foligno, arriva la bandiera gialla di Comune ciclabile

Pubblicato il 31 Maggio 2018 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

V-Reti Gas, sette lavoratori restano fuori dopo il cambio d’appalto

Il rischio era già stato annunciato ad agosto dai sindacati che ora si dicono pronti ad attivare con ogni forma e mezzo percorsi per la tutela dei lavoratori. Uiltucs Umbria: “Richiamiamo tutte le istituzioni a vigilare su quanto avvenuto”

Dopo l’annuncio lo scorso mese di marzo da parte del presidente folignate della Fiab, Pietro Stella, ora arriva il momento per Foligno di far sventolare la bandiera gialla di Comune ciclabile, unica realtà umbra insieme ad Arrone. Domani, giovedì primo giugno alle 16.30, infatti nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà si terrà la cerimonia di consegna del riconoscimento a Foligno come città bike-friendly. Celebrazioni a parte, però, quella di domani sarà anche l’occasione per riflettere sul rapporto tra la città e le due ruote a 360 gradi. Ecco perché tra gli argomenti trattati ci sarà quello del cicloturismo come opportunità di crescita per l’economia locale, che vedrà nel ruolo di relatore Claudio Pani, direttore dell’hotel Holiday Inn, tra i primi albergabici della città, ma non solo. Nel corso dell’incontro si parlerà anche di comunicazione e promozione con il presidente della ciclostorica La Francescana, Luca Radi,  di mobilità urbana con la proposta di una bicipolitana che presenterà lo stesso Pietro Stella e fino ad arrivare alle politiche che l’amministrazione comunale ha messo e metterà in atto per una città più vivibile. Seguirà un dibattito, mentre le conclusioni saranno affidate al sindaco Nando Mismetti. 

Articoli correlati