18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàLe fiaccole olimpiche e Valentina Vezzali per la Festa dello sport di...

Le fiaccole olimpiche e Valentina Vezzali per la Festa dello sport di Foligno

Pubblicato il 31 Maggio 2018 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

E’ con l’esposizione delle fiaccole olimpiche che Foligno darà il via alla grande Festa dello sport in programma per il 30 giugno prossimo. Giorno in cui l’intera comunità sarà chiamata a scendere in piazza per celebrare l’anno di “Città europea dello sport”. Un traguardo che, dopo esser stato raggiunto con impegno e sacrificio, ora merita di esser festeggiato al meglio. Ecco perchè, grazie alla collaborazione con il Coni e con il suo presidente Giovanni Malagò, Foligno potrà ospitare per una settimana le fiaccole che sono, di fatto, l’emblema della più importante competizione sportiva a livello mondiale, l’Olimpiade. La data da segnare in calendario è quella del 22 giugno, quando si terrà il taglio del nastro dell’esposizione che sarà ospitata nella sala del Gonfalone a palazzo Orfini Podestà. Ma la mostra delle fiaccole, come detto, sarà solo una piccola anticipazione di ciò che attenderà l’intera città di Foligno sabato 30 giugno, giorno in cui si celebrerà l’attesa Festa dello sport. Manifestazione che vedrà protagoniste indiscusse le tantissime associazioni sportive che quotidianamente operano sul territorio, rilanciando soprattutto tra i più giovani quei valori di cui lo sport è portatore sano, a cominciare dal rispetto dell’altro, di quello che in campo è avversario ma che nella vita è un fratello. I PROTAGONISTI –  Per farlo, ad arrivare in città saranno anche grandi nomi del panorama sportivo nazionale che hanno saputo portare alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, come la schermidrice Valentina Vezzali e l’ex maratoneta Franca Fiacconi, vincitrice di numerose manifestazioni tra cui la blasonata Maratona di New York, senza dimenticare il campione di casa, quell’Andrea Santarelli che nell’estate del 2016 da Rio de Janeiro ha tenuto incollati ai televisori migliaia di folignati, che per lui hanno fatto il tifo e che con lui hanno sognato la medaglia e toccato il podio. E mentre si lavora ad altri nomi celebri, arriva la conferma della presenza della senatrice Daniela Sbrollini, responsabile del dipartimento sport del Partito democratico, presente a Foligno già lo scorso mese di dicembre quando venne presentata ufficialmente la bandiera di “Città europea dello sport” per il 2018, oltre ovviamente al presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza. Ma, come anticipato, il 30 giugno sarà soprattutto il giorno delle associazioni sportive folignati, che nelle piazze cittadine si presenteranno e daranno prova delle loro capacità. ENRICO TORTOLINI – “E’ il coronamento di un sogno – ha detto il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini – e proprio per questo vogliamo dire grazie a tutte le società che con il loro lavoro hanno contribuito alla crescita esponenziale dello sport a Foligno. Ora, l’obiettivo è quello di essere la migliore “Città europea dello sport” tra le quattro che si sono aggiudicate il titolo per il 2018”. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – E a sottolineare l’importanza di Foligno come punto di riferimento per lo sport nazionale c’è anche l’imminente arrivo delle giovanili dell’Imoco Volley Conegliano. La società di pallavolo femminile, reduce dalla vittoria del campionato di serie A1, ha infatti scelto la terza città dell’Umbria per il ritiro delle atlete più giovani. 

Articoli correlati