13.3 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeCronacaRivoluzione Quintana, anelli ridotti già dalla Sfida

Rivoluzione Quintana, anelli ridotti già dalla Sfida

Pubblicato il 2 Giugno 2018 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Sei, cinque e mezzo e cinque. Sono le misure degli anelli per le tre tornate dalla prossima Giostra della Quintana. Anelli che diventano quindi di qualche centimetro piú piccoli (eccezion fatta per quello dell’ultima tornata che rimane invariato) rispetto al passato. Fino allo scorso anno, il diametro era rispettivamente di otto, sei e cinque centimetri. Una decisione repentina, a tratti sorprendente soprattutto per i tempi in cui é maturata. Già, perché il prossimo 16 di giugno i dieci binomi si rotroveranno al “Campo de li giochi” per la Sfida ed il preavviso é stato minimo. La scelta é arrivata nelle scorse ore ed é stata votata da priori ed Ente Giostra. La manifestazione diventa quindi sempre piú difficile ed aumenta la tecnica che i cavalieri dovranno mettere in pista. Già, perché se é vero che il diametro dell’anello piú piccolo rimane sempre lo stesso, ora le prime due tornate diventeranno ancor piú difficili. Primo test saranno le prove ufficiali di domenica sera. Al “Campo de li giochi” cavalli e cavalieri proveranno per l’ultima volta il loro affiatamento prima della “tenzone” di sabato 16 giugno. La decisione storica era già in cantiere da tempo e Magistrati e Priori hanno deciso di accelerare la modifica del regolamento di gara già dalla prossima Giostra della Sfida. Alla votazione della soluzione tecnica relativa agli anelli si è giunti, come tradizione, dopo una serie di approfondite verifiche prendendo atto, inoltre, della straordinaria destrezza dei cavalieri di Giostra. La decisione arriva dopo la modifica al regolamento attuata nel 2008 quando il Comitato Centrale decise di mandare definitivamente in pensione l’anello da 10 centimetri e restringere quello dell’ultima tornata di un centimetro, da 6 a 5. “Da tempo volevamo dare un ulteriore impulso alla spettacolarità della Giostra – ha detto il presidente dell’Ente, Domenico Metelli – e così all’unanimità abbiamo deciso di aumentare il coefficiente di difficoltà della gara. I cavalieri hanno dimostrato di essere preparatissimi e così abbiamo deciso di alzare l’asticella restringendo ancora il diametro degli anelli per regalare al pubblico uno spettacolo sempre più bello ed avvincente”. La modifica del regolamento di gara non è certamente l’unica nella storia della Quintana. Infatti, negli anni Cinquanta il diametro degli anelli era di 9 e di 6,5 centimetri poi dal 1973 gli anelli erano di 9, 6 e 4 centimetri. Alla fine degli anni Settanta il diametro passò a 10, 8 e 6 centimetri e nel 2008 anelli ancora più piccoli da 8, 6 e 5 centimetri. Dopo 10 anni in cui i cavalieri hanno dimostrato tutta la loro bravura il Dio Marte ha deciso di aumentare le difficoltà per rendere ancora più avvincente la Giostra.

Articoli correlati