23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaQuintana, la Giostra tornerà sugli schermi Rai. Metelli: “Nuove trasferte a Parigi,...

Quintana, la Giostra tornerà sugli schermi Rai. Metelli: “Nuove trasferte a Parigi, Londra e Berlino”

Pubblicato il 9 Giugno 2018 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La Quintana torna sugli schermi di tutta Italia. Nelle scorse ore l’Ente Giostra ha trovato l’accordo con la Rai per la messa in onda a livello nazionale di alcuni spezzoni della Sfida di giugno 2018. Ad una settimana di distanza dalla “tenzone” di sabato 16 giugno, Rai3 trasmetterà un’ora di Quintana. A confermarlo è il presidente dell’Ente, Domenico Metelli. Intervenendo nella trasmissione “Caffè Sassovivo” di Radio Gente Umbra, il numero uno di palazzo Candiotti ha dato l’anteprima: “La Rai riprenderà la Giostra della Sfida – afferma Metelli -. Le immagini della gara, unite a quelle del corteo storico e delle altre manifestazioni quintanare, verranno trasmesse sabato 23 giugno alle 18 su Rai3 nazionale”. Insomma, per Foligno e per la sua principale manifestazione una prestigiosa vetrina. In tutta la nazione la Quintana potrà così fare bella mostra di sé, attirando nuovi turisti e curiosi in vista della Rivincita del prossimo settembre. La televisione sarà solamente una delle tante chance che la Giostra avrà per mettersi in mostra. In calendario ci sono infatti anche altre trasferte internazionali a pochi mesi dal successo ottenuto a New York nel corso dell’ultimo Columbus Day. “Sono previste uscite a Parigi, Londra e Berlino – dichiara Domenico Metelli -. Stiamo valutando insieme alla Regione comune muoverci, visto che la nostra manifestazione rientra tra le iniziative promozionali che l’Umbria metterà in campo prossimamente. Sia con la presidente Catiuscia Marini – prosegue il presidente – che con il vicepresidente Fabio Paparelli e l’assessore Fernanda Cecchini, la Quintana sta vivendo un momento particolarmente positivo e per questo li ringraziamo”. Insomma, l’attenzione di palazzo Cesaroni dimostra come la rievocazione folignate sia diventata il “biglietto da visita” privilegiato per la promozione dell’Umbria in Italia e nel mondo. Nel corso della trasmissione, spazio anche ad un’altra novità in programma per i prossimi mesi: “Appena finirà la Quintana di giugno – annuncia il presidente Domenico Metelli – inizieremo a ragionare su un premio giornalistico dedicato ad Ariodante Picuti. Parleremo anche con la famiglia, pensando di farlo coincidere con l’edizione di settembre della Giostra”.

La replica di “Caffè Sassovivo” con l’intervista a Domenico Metelli, andrà in replica domenica 10 giugno alle 9 del mattino.

Articoli correlati