Il Dancity Festival regala al suo pubblico l’unica data italiana dei Tangerine Dream. La storica band nata negli anni 70 e considerata tra i massimi esponenti del krautock, si esibirà nella splendida cornice del cortile di palazzo Trinci il 24 agosto prossimo, in occasione della giornata di apertura della dodicesima edizione. Edizione che avrà tra le sue principali novità anche il cambio di data. Non più a cavallo tra i mesi di giugno e luglio ma a fine agosto. Il Dancity Festival, dunque, celebrerà quest’anno la fine dell’estate e lo farà con grandi nomi di richiamo a livello nazionale ed internazionale. IL PROGRAMMA – Accanto ai già citati Tangerine Dream, infatti, ci sarà anche Suzanne Ciani, pioniera della musica elettronica che a Foligno proporrà un concerto in quadrifonia. Tra i live imperdibili della prima giornata (venerdì 24 agosto) anche quello del musicista e produttore Burnt Friedman insieme con l’iraniano Mohammad Reza Mortazavi, progetto di cui è uscito recentemente l’EP “Yek”. A completare la prima giornata della dodicesima edizione del Festival Simo Cell, DJ e produttore francese trapiantato di suono a Londra. Sabato 25 agosto, invece, sarà la volta di Moritz von Oswald, che torna al Dancity dopo nove anni, insieme al cantante reggae Tikiman. Il loro progetto sarà anticipato dal live di Wolf Müller & Niklas Wandt e dal DJ set di Bufiman. La seconda parte del sabato si svolgerà al Serendipity con tre stage, ognuno caratterizzato da un proprio sound: in Play Room Chevel, Amelie Lens e Special Request, in Rec Room Skatebård e Black Merlin, nello spazio esterno del Mesa Verde Fantastic Twins e Deena Abdelwahed. A chiudere la line-up della dodicesima edizione saranno, domenica 26 agosto, i Nu Guinea, band al debutto composta da otto elementi, progetto con il quale presenteranno il loro ultimo e apprezzatissimo lavoro “Nuova Napoli”. Rimanendo in tema partenopeo ci sarà il live di Mystic Jungle, mentre da Milano il duo The Barking Dogs. A chiudere l’ultimo giorno del Festival il sound ipnotico e potente di Vladimir Ivkovic. Il suono di Dancity sarà rappresentato inoltre dai resident Juan Pedro, Giesse, Franco B e Marco Ragni che si esibiranno durante i tre giorni. Per tutto il weekend, quindi, dal pomeriggio fino alla sera, i tantissimi ospiti si alterneranno sui palchi allestiti nelle suggestive location del centro storico folignate con produzioni proprie, concerti, live & DJ set, performance audio‐video, mostre e installazioni. Essenza del Dancity sarà, come sempre, la sperimentazione grazie alla collaborazione tra realtà culturali nazionali ed internazionali. Rinnovata anche in questo 2018 la sinergia con la Red Bull Music, così come dall’Associazione culturale Dancity, che promuove il festival, confermano il progetto Welcome to Dancity, volto a valorizzare il territorio mediante la promozione di pacchetti con le migliori strutture ricettive della zona.
Il Dancity si presenta: ecco la line-up della dodicesima edizione
Pubblicato il 10 Giugno 2018 10:46
I Gaussian Curve al Dancity Festival (foto A. Luccioli)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno