16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaQuintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Quintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Pubblicato il 12 Giugno 2018 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Contapersone, cartelli luminescenti e un incremento di steward in piazza della Repubblica e al “Campo de li giochi”. Sono le nuove disposizioni in materia di sicurezza messe a punto dall’Ente Giostra, d’accordo con questura e polizia municipale, in vista degli appuntamenti clou della Quintana di Foligno in programma per il prossimo weekend. I provvedimenti riguarderanno, quindi, il corteo storico che si terrà venerdì 15 giugno lungo le vie del centro cittadino per poi confluire nella centralissima piazza della Repubblica e a seguire la Giostra della Sfida del giorno successivo, ossia di sabato 16 giugno. In particolare, verranno controllati gli accessi a piazza della Repubblica, mentre in caso di black out le vie di fuga verranno indicate da una cinquantina di cartelli luminescenti, disseminati lungo il centro storico. All’interno del Campo, invece, oltre all’aumento del numero di steward, è previsto il divieto di vendita e la somministrazione di bevande con un tasso alcolico superiore a cinque gradi. Divieto che sarà valido sia all’interno che nelle immediate vicinanze del Campo de li Giochi e che prevede multe da 400 euro per i trasgressori, come disciplinato dall’ordinanza firmata dal sindaco Mismetti. Pugno duro anche sulla vendita, l’asporto o la somministrazione di cibi e bevande in contenitori metallici o di vetro. L’obiettivo è quello di consentire il tranquillo svolgimento della competizione tra i dieci binomi ai tanti cittadini e turisti che interverranno alla due giorni quintanara. Il tutto sul modello di quanto fatto lo scorso anno. La stretta in materia di sicurezza infatti, lo ricordiamo, si era già avuta a seguito della Giostra della Sfida dello scorso anno, come conseguenza di quanto accaduto a piazza San Carlo, a Torino, in occasione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. L’imperativo, dunque, anche in questo caso sarà garantire la sicurezza di tutti i presenti.

Articoli correlati