20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaQuintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Quintana, scatta il piano sicurezza: cartelli luminescenti e “contapersone” durante il corteo

Pubblicato il 12 Giugno 2018 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Contapersone, cartelli luminescenti e un incremento di steward in piazza della Repubblica e al “Campo de li giochi”. Sono le nuove disposizioni in materia di sicurezza messe a punto dall’Ente Giostra, d’accordo con questura e polizia municipale, in vista degli appuntamenti clou della Quintana di Foligno in programma per il prossimo weekend. I provvedimenti riguarderanno, quindi, il corteo storico che si terrà venerdì 15 giugno lungo le vie del centro cittadino per poi confluire nella centralissima piazza della Repubblica e a seguire la Giostra della Sfida del giorno successivo, ossia di sabato 16 giugno. In particolare, verranno controllati gli accessi a piazza della Repubblica, mentre in caso di black out le vie di fuga verranno indicate da una cinquantina di cartelli luminescenti, disseminati lungo il centro storico. All’interno del Campo, invece, oltre all’aumento del numero di steward, è previsto il divieto di vendita e la somministrazione di bevande con un tasso alcolico superiore a cinque gradi. Divieto che sarà valido sia all’interno che nelle immediate vicinanze del Campo de li Giochi e che prevede multe da 400 euro per i trasgressori, come disciplinato dall’ordinanza firmata dal sindaco Mismetti. Pugno duro anche sulla vendita, l’asporto o la somministrazione di cibi e bevande in contenitori metallici o di vetro. L’obiettivo è quello di consentire il tranquillo svolgimento della competizione tra i dieci binomi ai tanti cittadini e turisti che interverranno alla due giorni quintanara. Il tutto sul modello di quanto fatto lo scorso anno. La stretta in materia di sicurezza infatti, lo ricordiamo, si era già avuta a seguito della Giostra della Sfida dello scorso anno, come conseguenza di quanto accaduto a piazza San Carlo, a Torino, in occasione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. L’imperativo, dunque, anche in questo caso sarà garantire la sicurezza di tutti i presenti.

Articoli correlati