24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, le rappresentanze rionali sfilano per la città: si avvicina la Sfida...

Quintana, le rappresentanze rionali sfilano per la città: si avvicina la Sfida – GALLERY

Pubblicato il 16 Giugno 2018 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Il suono delle chiarine e dei tamburini a riempire l’aria. Il fasto degli abiti barocchi e il portamento fiero dei figuranti a catturare gli sguardi del pubblico. Un pubblico che, come sempre numeroso, si è riversato lungo le vie e le piazze di Foligno per assistere al corteggio delle rappresentanze rionali che si è tenuto venerdì 15 giugno, in vista dell’attesissima sfida al Campo de li giochi in programma per stasera sabato 16 giugno. Tra le allegorie e i binomi, gli ospiti illustri e gli immancabili animali – dai cani ai pappagalli Ara, passando per i buoi – un altro corteo è passato, sotto gli occhi attenti dei contradaioli in festa e dei turisti, che si sono poi ritrovati in piazza della Repubblica per il consueto cerimoniale che rinnova il duello tra il potere e l’amore, che chiama all’appello i dieci rioni ma soprattutto cavalli e cavalieri, pronti a darsi battaglia al cospetto del Dio Marte per conquistare l’ambito palio. Ad aprire il cerimoniale la consegna del cero al vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, da parte del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, e del sindaco Nando Mismetti. A riceverlo è stato, però, il vicario generale, don Gianni Nizzi, rinsaldando così il legame tra città Quintana e curia. Ma l’appuntamento in piazza della Repubblica è stato anche l’occasione per il numero uno di palazzo Candiotti per ribadire l’attenzione che il mondo della Quintana mette nella tutela dei cavalli, ma non solo. Domenico Metelli ha, infatti, cercato anche di placare gli animi dei contradaioli de La Mora. “Faremo il possibile perché questo il rione possa trovare al più presto una casa – ha detto – E’ importante, però, che si rimanga sempre uniti, nonostante le difficoltà. Ed è per questo – ha aggiunto – che mi appello al priore de La Mora”. A prendere la parola anche il sindaco Mismetti che, ricordando le esperienze di Expo a Milano e del Columbus Day a New York, ha sottolineato come la Quintana sia oggi simbolo dell’Umbria. Pensiero condiviso anche dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che in abiti barocchi ha sfilato per il comitato centrale dell’Ente. 

LA GIOSTRA DELLA SFIDA – Spenti i riflettori sul corteo, ora l’attenzione è tutta per la Giostra in programma questa sera, che vedrà sfidarsi – all’ultimo anello – i dieci binomi. Cinque i favoriti: dal vincitore della Giostra della Rivincita di settembre Cristian Cordari per il Badia a Lorenzo Paci vittorioso lo scorso giugno per il Morlupo, passando per i portacolori del Croce Bianca e del Casse, rispettivamente Paolo Gubbini e Luca Innocenzi, e fino ad arrivare al cavaliere del Pugilli, Pierluigi Chicchini. Al quintetto si aggiunge poi l’incognita di Daniele Scarponi, vittima di un piccolo incidente mentre disputava la Corsa dell’Anello di Narni lo scorso mese di maggio. L’Audace del Rione Spada, però, dovrebbe aver recuperato del tutto. Favoriti a parte, però, come si sa nella Quintana nulla può esser dato per scontato. Ecco allora che a completare il quadro ci sono Riccardo Raponi per il Contrastanga, Mattia Zannori per La Mora, Marco Diafaldi per l’Ammanniti e Stefano Antonelli per il Giotti.

L’ORDINE DI PARTENZA  – Il primo a scendere in pista sarà Mattia Zannori per la Mora, seguito da Marco Diafaldi per l’Ammanniti, Cristian Cordari per il Badia, Pierluigi Chicchini per il Pugilli, Riccardo Raponi per il Contrastanga, Daniele Scarponi per lo Spada, Stefano Antonelli per il Giotti, Massimo Gubbini per il Croce Bianca, Lorenzo Paci per il Morlupo e Luca Innocenzi per il Cassero.

 

Articoli correlati