19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, vandali prendono di mira i giardini pubblici. Landrini: “Atti di inciviltà”

Spello, vandali prendono di mira i giardini pubblici. Landrini: “Atti di inciviltà”

Pubblicato il 20 Giugno 2018 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Atti di inciviltà”. Così il sindaco di Spello, Moreno Landrini, ha apostrofato gli episodi di danneggiamento di alcuni beni pubblici che si sono verificati negli scorsi giorni nella Splendidissima Colonia Julia. Ad esser presi di mira dai vandali sono stati, qualche notte fa, i giardini pubblici di Borgo e via Tempio di Diana. Pronto l’intervento dell’ufficio tecnico manutentivo del Comune, che ha provveduto a riparare i danni riscontrati nell’area circostante la fontana dei giardini. In particolare, sono stati ripristinati i pozzetti a servizio dell’impianto idrico e i blocchi di travertino che delimitano la fontana. Così come è stato rimesso in funzione l’impianto di uscita dell’acqua. I giardini sono poi stati sottoposti ad un’attività di manutenzione del verde: tagliata l’erba e potate le siepi. Contestualmente è arrivato l’invito del primo cittadino alla comunità a “segnalare prontamente alla polizia municipale o alle forze dell’ordine eventuali situazioni di pericolo o gesti di inciviltà”. Il sindaco Landrini ha inoltre ricordato come episodi di questo tipo “producano ulteriori costi alla comunità per il ripristino di un patrimonio di tutti e che, come tale, deve essere preservato nel tempo”.

Articoli correlati