25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli, il M5s risponde a Mismetti

Svincolo di Scopoli, il M5s risponde a Mismetti

Pubblicato il 20 Giugno 2018 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dei consiglieri comunali di Foligno del M5s Fausto Savini e Valentina Ferrari, che replicano alle dichiarazioni del sindaco Mismetti, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra in merito allo svincolo di Scopoli e al futuro dell’opera dopo l’insediamento del nuovo governo Lega-grillini.

Mismetti ‘mette le mani avanti’ e fa un po’ di demagogia, cercando, come consuetudine, di gettare fumo negli occhi sulla vicenda e di ergersi a paladino e strenuo difensore della montagna folignate. Tra l’altro dice anche cose inesatte sull’andamento della vicenda, addirittura stravolgendo la realtà, attribuendo al M5s la proposta di realizzare l’ingresso in direzione Foligno-Eoma e infine sostenendo che l’uscita sarebbe di utilità strategica. È questo, infatti, che da sempre sosteniamo, cioè realizzare da subito l’uscita, sia perché ritenuta strategica, anche ai fini della sicurezza, sia per quanto riguarda l’afflusso turistico in Val Menotre e mai abbiamo sostenuto, come M5s a tutti i livelli, di realizzare il solo ingresso in superstrada come citato nell’articolo. Non fu il M5s a essere contrario alla soluzione di uscita-ingresso bensì la Soprintendenza dell’Umbria con il parere negativo di ben due soprintendenti alla rampa di accesso ritenuta troppo impattante dal punto di vista ambientale. A quell’epoca, come oggi, riteniamo che l’unica soluzione, nell’immediato, sia la realizzazione dell’uscita per permettere a chi si trova a percorrere la nuova Ss77 di poter uscire in Valmenotre prima di arrivare a Colfiorito e l’elaborazione per la rampa d’ingresso di una soluzione progettuale idonea, così da avere il minor impatto possibile e di conseguenza il parere favorevole della soprintendenza. Oggi il sindaco asserisce di conoscere perfettamente la situazione riguardante lo svincolo, come tra l’altro dichiarava di conoscerla nella passata campagna elettorale, affermando più volte che l’inizio dei lavori era imminente e che mancavano solo alcune formalità. Scoprimmo poi che così non era, il progetto fu inviato a Roma senza i pareri necessari per l’avvio dei lavori così che, sia il Ministro Franceschini che il Consiglio dei Ministri tutti rigorosamente PD, bloccarono la realizzazione dell’opera nel suo complesso. Sarebbe bastato, all’epoca, condividere queste problematiche e cercare soluzioni concrete, invece di affidarsi alla consueta pacca sulle spalle rassicurante pensando che tanto i cittadini sono disposti a credere a ogni sorta di promessa. Quell’epoca è tramontata, sono sempre meno le persone disposte a credere a tutto quello che gli si dice. Il M5s è in prima linea sull’argomento e il deputato Gallinella ha fissato un appuntamento per il giorno 28 giugno con Anas per fare il punto della situazione. Mismetti prenda atto che la nostra proposta era quella giusta sin dall’inizio, ma si sa ammetterlo è troppo difficile e si preferisce stravolgere il contenuto delle nostre proposte depositate e votate in consiglio comunale. Quindi, contrariamente a quanto afferma il sindaco Mismetti, il M5s, seguendo la strada già intrapresa sulla vicenda, sta già lavorando per trovare una soluzione positiva, contrariamente a quanto hanno fatto i colleghi di partito del sindaco, membri del passato governo che bocciarono lo svincolo”.

Articoli correlati