21 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàQuintana, dopo anni il ritorno in Rai. Metelli: “Ora la diretta della...

Quintana, dopo anni il ritorno in Rai. Metelli: “Ora la diretta della Rivincita”

Pubblicato il 25 Giugno 2018 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Una bellissima trasmissione che ha esaltato la grande festa di Foligno”. Il presidente dell’Ente, Domenico Metelliè entusiasta per il ritorno della Quintana sulla Rai dopo qualche anno. “Rai Tre ha davvero reso un grande servizio alla Quintana – ha dichiarato soddisfatto il presidente Metelli – gli italiani hanno potuto assistere ad un emozionante e appassionato racconto confezionato con grande professionalità. Desidero ringraziare il dottor Giancarlo Trapanese, caporedattore della Tgr, che è riuscito a riportare la Giostra in Rai dopo alcuni anni. Ottima la conduzione di Antonello Brughini e puntuali gli interventi dal Campo di Luca Pisinicca. Impeccabile anche il commento tecnico di Mauro Mazzocchi per quanto riguarda la gara e quello di Sergio Villa dal Campo. Un grande successo – ha concluso – che potrebbe essere replicato con la diretta della Giostra della Rivincita del 16 settembre. E’ stata premiata la passione e l’impegno di tutto il popolo della Quintana”. La Giostra, dunque, ha fatto bella mostra di sé su Rai 3 grazie alle splendide immagini trasmesse sabato scorso alle ore 16.55. Il racconto della Giostra è durato oltre un’ora esaltando non solo l’ardimento e la destrezza dei 10 cavalieri, ma anche la straordinaria bellezza dei costumi secenteschi.

Articoli correlati