10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, sorpresa in busta paga per i dipendenti dell’Unitekno: arrivano 900 euro...

Foligno, sorpresa in busta paga per i dipendenti dell’Unitekno: arrivano 900 euro in più

Pubblicato il 4 Luglio 2018 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sorridono i dipendenti dell’Unitekno di Foligno che, nella busta paga di luglio, si ritroveranno un bonus che ammonta a circa 900 euro. Si tratta di un premio di risultato che l’azienda della famiglia Bartolini – specializzata nella produzione di elettrodomestici per la cura della casa, macchine per il trattamento dell’acqua e dispositivi medici per la riabilitazione fisica – ha voluto corrispondere ai propri collaboratori in virtù dei buoni risultati raggiunti nel 2017. “Il nostro – spiega Villelmo Bartolini – vuole essere un modo per aumentare il coinvolgimento dei collaboratori rendendoli partecipi dei risultati positivi raggiunti. Ad Unitekno – prosegue – sono già attive iniziative di welfare aziendale per i dipendenti ma, questa volta, volevamo riconoscere loro un premio in denaro, contando anche sulla decontribuzione prevista dallo Stato che, però, alla fine è rimasta sulla carta”. Storce il naso, infatti, Villelmo Bartolini rispetto a quanto era stato ipotizzato negli scorsi mesi e poi non concretizzato. Il decreto legislativo 50 del 2017, infatti, prevedeva per i premi di risultato emessi con il coinvolgimento paritetico dei lavoratori la decontribuzione totale per il lavoratore e una diminuzione dell’aliquota a carico del datore di lavoro del 20 per cento. Ma, la delibera dell’Agenzia delle Entrate con la quale si spiegava cosa si intendesse con coinvolgimento paritetico è arrivata solo alla fine dello scorso marzo e la circolare dell’Inps che avrebbe dovuto definire le modalità per applicare la decontribuzione non è stata ancora emessa. Nessuna decontribuzione, dunque, con profondo rammarico dei verti dell’Unitekno. “Siamo molto amareggiati – dichiara infatti Villelmo Bartolini –. Insieme a pochissimi altri – ha spiegato – abbiamo deciso di applicare il premio di risultato contando su quanto stabilito dal decreto. Invece, prima sono state fissate delle regole per il coinvolgimento paritetico tardive e molto complicate, che di fatto disincentivano le aziende, e poi sono mancate le modalità per poter usufruire degli sgravi. Ci sentiamo sinceramente penalizzati – ha quindi concluso – e presi un po’ in giro”.

Articoli correlati