26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàQuintana, presentata l'ambulanza veterinaria: sarà a disposizione delle scuderie tutto l’anno

Quintana, presentata l’ambulanza veterinaria: sarà a disposizione delle scuderie tutto l’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2018 12:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

La parola chiave è da sempre “sicurezza”. Sicurezza del cavaliere, ma anche e soprattutto sicurezza del cavallo. Una filosofia, quella sposata da Ente Giostra della Quintana di Foligno e dai rioni, che ora si è concretizzata nell’acquisto di ambulanza veterinaria a disposizione 365 giorni all’anno. Non solo, dunque, in occasione delle due Giostre di giugno e settembre o delle prove che precedono le sfide al Campo de li giochi, ma a portata di rione quotidianamente, ogni qualvolta ce ne dovesse essere bisogno. Un regalo che il popolo della Quintana ha fatto e si è fatto, come spiegato dal responsabile della commissione tecnica, il magistrato Lucio Cacace. “Questo acquisto – ha detto infatti a questo proposito – è stato fatto grazie al grande cuore dei quintanari, che hanno accettato il mio invito a partecipare al concerto organizzato lo scorso gennaio all’Auditorium San Domenico per raccogliere fondi per l’acquisto dell’ambulanza veterinaria”. Sì, perché dei 10mila euro necessari, ben 6.500 sono stati quelli raccolti tra i popolani. La parte restante, invece, è stata finanziata dall’Ente Giostra. Soldi che Palazzo Candiotti avrebbe comunque dovuto spendere per il noleggio. Fino ad ora, infatti, il budget investito per l’affitto di un’ambulanza veterinaria ha oscillato tra i 4 e i 6mila euro l’anno, come sottolineato dal presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. “E’ punto d’arrivo importante con tutto ciò che ne deriva non tanto nell’averla acquistata, ma nell’aver avuto il pensiero di acquistarla. La nostra non vuole essere una risposta a qualcuno, ma è espressione di un sentimento”. Un sentimento che il popolo quintanaro ha impresso, con una dedica, sulla parte posteriore del mezzo. Una dedica che recita così: “Al cavallo principe della tenzone che infiamma i nostri cuori. Al meraviglioso protagonista della giostra, la nostra eterna passione, è il dono per un grande amore”. Mezzo recente e all’avanguardia, ha ricevuto l’approvazione di motorizzazione ed Asl, che l’hanno così classificato come ambulanza vera e propria e non riconoscendogli la sola idoneità. Dotata di apertura posteriore e laterale, consentirà il caricamento del cavallo sia se sedato attraverso la presenza di un argano sia se in grado di muoversi in autonomia. “La Quintana di Foligno – ha detto l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini – è una delle poche competizioni cavalleresche in Italia che si è dotata di un’ambulanza veterinaria di proprietà, rimarcando la grande attenzione verso la salute e la sicurezza dei cavalli. Ma a rendere quest’acquisto ancora più significativo – ha aggiunto – è il contributo dato fattivamente dal popolo della Quintana”. Ad intervenire anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che ha sottolineato la continua attenzione dell’Ente e dei rioni al rapporto tra cavaliere e cavallo ed al benessere dell’animale e i sacrifici fatti quotidianamente per mantenere alto il livello della manifestazione. 

Articoli correlati