18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto, una meravigliosa Marion Cotillard ha chiuso il Due Mondi

Spoleto, una meravigliosa Marion Cotillard ha chiuso il Due Mondi

Pubblicato il 16 Luglio 2018 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si è chiusa con una spettacolare Giovanna D’Arco interpretata dal premio Oscar Marion Cotillard la 61esima edizione del Due Mondi di Spoleto. Come consuetudine, gli spettacolari fuochi d’artificio hanno messo in archivio il Festival nella suggestiva cornice di piazza Duomo. Prima però l’oratorio drammatico in 11 scene per la regia di Benoit Jacquot che ha visto arrivare a cavallo la Cotillard nei panni dell’eretica francese. Con lei sul palco anche l’Orchestra giovanile italiana, il Coro di Santa Cecilia e quello delle voci bianche. A scaldare gli spettatori ci ha pensato anche il rogo allestito per l’occasione al lato del palco. Il tutto, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. A Spoleto ha fatto visita anche il ministro Elisabetta Trenta. Settantacinquemila gli spettatori ufficiali, a fronte di 620mila euro di incassi per l’edizione appena conclusa. Già decise le date del prossimo anno, con la 62esima edizione che partirà il 28 giugno per concludersi il 14 luglio.

Articoli correlati