11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaTemporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Temporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Pubblicato il 16 Luglio 2018 20:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Un temporale durato pochissimi minuti ma che ha portato diversi disagi in città. É quanto avvenuto nella serata di lunedí a Foligno, quando pioggia e vento hanno spezzato rami e divelto piante. Particolari disagi nei viali alberati di via IV novembre e viale Firenze. A porta Firenze il temporale ha addirittura divelto una pianta, caduta nella zona dei semafori. Nell’incrocio il traffico é andato in tilt, con l’enorme arbusto che ha bloccato il passaggio. Sul posto i vigili del fuoco per far tornare alla normalità la situazione, mentre ai carabinieri é affidato il compito di dirigere il traffico. Come spiegato dal portale Folignometeo, in città si sono registrate raffiche di “downbrust”, associate al passaggio temporalesco. AGGIORNAMENTO ORE 22.44 – Anche in altre zone della città e nei centri frazionali si registrano piante abbattute dalle raffiche di vento e interruzioni di corrente elettrica.

Articoli correlati