33.7 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaTemporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Temporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Pubblicato il 16 Luglio 2018 20:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Foligno, a fuoco il rimorchio di un tir che trasportava farine

L’incidente è avvenuto intorno alle 4.15 all’ingresso della statale 77 “Val di Chienti” in direzione Colfiorito. Nessun ferito

Un temporale durato pochissimi minuti ma che ha portato diversi disagi in città. É quanto avvenuto nella serata di lunedí a Foligno, quando pioggia e vento hanno spezzato rami e divelto piante. Particolari disagi nei viali alberati di via IV novembre e viale Firenze. A porta Firenze il temporale ha addirittura divelto una pianta, caduta nella zona dei semafori. Nell’incrocio il traffico é andato in tilt, con l’enorme arbusto che ha bloccato il passaggio. Sul posto i vigili del fuoco per far tornare alla normalità la situazione, mentre ai carabinieri é affidato il compito di dirigere il traffico. Come spiegato dal portale Folignometeo, in città si sono registrate raffiche di “downbrust”, associate al passaggio temporalesco. AGGIORNAMENTO ORE 22.44 – Anche in altre zone della città e nei centri frazionali si registrano piante abbattute dalle raffiche di vento e interruzioni di corrente elettrica.

Articoli correlati