16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTemporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Temporale a Foligno, a Porta Firenze crolla un albero: traffico in tilt

Pubblicato il 16 Luglio 2018 20:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un temporale durato pochissimi minuti ma che ha portato diversi disagi in città. É quanto avvenuto nella serata di lunedí a Foligno, quando pioggia e vento hanno spezzato rami e divelto piante. Particolari disagi nei viali alberati di via IV novembre e viale Firenze. A porta Firenze il temporale ha addirittura divelto una pianta, caduta nella zona dei semafori. Nell’incrocio il traffico é andato in tilt, con l’enorme arbusto che ha bloccato il passaggio. Sul posto i vigili del fuoco per far tornare alla normalità la situazione, mentre ai carabinieri é affidato il compito di dirigere il traffico. Come spiegato dal portale Folignometeo, in città si sono registrate raffiche di “downbrust”, associate al passaggio temporalesco. AGGIORNAMENTO ORE 22.44 – Anche in altre zone della città e nei centri frazionali si registrano piante abbattute dalle raffiche di vento e interruzioni di corrente elettrica.

Articoli correlati