13.4 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeCronacaSpello, le navette gratuite piacciono a cittadini e turisti e il Comune...

Spello, le navette gratuite piacciono a cittadini e turisti e il Comune prolunga il servizio

Pubblicato il 17 Luglio 2018 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca

I circa 3mila accessi registrati mensilmente sono stati sufficienti al Comune di Spello per capire di aver fatto centro. Le navette gratuite, che quotidianamente collegano il centro storico della Splendidissima Colonia Julia con i parcheggi che sorgono appena fuori dalle mura, piacciono quindi a cittadini e turisti. Ecco perché l’Ente guidato da Moreno Landrini ha deciso di prolungare il servizio “In bus al centro” anche per il periodo estivo. I numeri, infatti, dimostrano come la navetta – attiva dallo scorso settembre e dotata anche di pedana per il trasporto disabili – sia diventata di uso quotidiano per chi si reca in centro storico anche per usufruire dei servizi presenti in piazza della Repubblica. “Come amministrazione comunale – ha dichiarato a questo proposito il primo cittadino spellano – abbiamo creduto e ritenuto necessario investire in un servizio che oltre ad assicurare una migliore fruibilità del centro storico e dei servizi presenti riduce, al tempo stesso, il flusso delle macchine di cittadini e turisti che possono sostare nei parcheggi limitrofi, tutti inclusi nel servizio”. “In bus al centro” – lo ricordiamo – è attivo tutti giorni feriali con due collegamenti, uno “veloce” dalle 7.30 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 12.30 con una corsa ogni 10 minuti di andata e ritorno dal parcheggio delle Querce a piazza della Repubblica, e uno “lungo” dalle 9.30 alle 11.30 che collega il centro con i principali parcheggi della città. Ogni mercoledì, poi, è previsto un servizio, sempre gratuito, tra il centro storico e le frazioni di Capitan Loreto, San Felice, Limiti, Acquatino e Cà Rapillo. La prima corsa è alle 9 da via Mausoleo e l’ultima alle 12 da piazza della Repubblica. Tutte le informazioni relative agli orari delle corse sono consultabili sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) o allo Sportello del cittadino (0742.300050).

Articoli correlati