1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, gli rubano i tablet ma la polfer glieli restituisce prima che...

Foligno, gli rubano i tablet ma la polfer glieli restituisce prima che lui se ne accorga

Pubblicato il 21 Luglio 2018 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Subisce il furto di due tablet con il reato viene scoperto prima che la vittima se ne accorga. La tempestiva operazione è stata messa in atto dagli agenti della polizia ferroviaria di Foligno, impegnati nel consueto servizio di prevenzione e repressione reati in ambito ferroviario. La polfer ha proceduto al controllo di un marocchino di 25 anni senza fissa dimora, trovandolo in possesso di due tablet. Insospettiti dalle circostanze, gli agenti hanno quindi deciso di approfondire i controlli. E’ stato quindi accertato che, il materiale in possesso del nordafricano, era stato rubato. Il legittimo proprietario dei tablet, contattato dai poliziotti, non si era ancora accorto del furto. La vittima aveva parcheggiato il proprio scooter nei presi della stazione di Rieti, dal quale sono stati sottratti i tablet ed altro materiale dopo la forzatura del bauletto. La polfer di Foligno ha quindi provveduto a denunciare per ricettazione il cittadino marocchino e ad informare il legittimo proprietario di quanto accaduto, per poi provvedere alla restituzione del maltolto.

Articoli correlati