31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, il Giudice di pace si trasferisce a palazzo Leoncilli

Spoleto, il Giudice di pace si trasferisce a palazzo Leoncilli

Pubblicato il 25 Luglio 2018 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Lo aveva annunciato in campagna elettorale e lo aveva ribadito a poche ore dall’investitura di sindaco. Ora, le promesse del nuovo primo cittadino di Spoleto, Umberto De Augustinis, diventano realtà. Stiamo parlando dello Sportello del cittadino, che a breve sarà spostato in una sede più comoda. Ma le novità non sembrano finire qui. Già, perché un altro importante trasferimento riguarderà il Giudice di pace. “Sono lieto di comunicare – ha annunciato oggi il sindaco di Spoleto Umberto De Augustinis – che, a seguito della firma dei necessari atti, in tempi molto brevi si procederà al trasferimento degli uffici del Giudice di pace nella nuova sede di Palazzo Leoncilli. Il provvedimento giunge dopo una proficua interlocuzione con il ministero della Giustizia tenuta la passata settimana”. Il Consiglio superiore della magistratura ha assegnato al Tribunale di Spoleto 3 giudici ed un sostituto procuratore alla relativa procura della Repubblica. Ai dottori Federica Filippi, Maria Silva Festa, Martina Marini e Agata Stanga, sono arrivati gli auguri di buon lavoro da parte del sindaco de Augustinis. Inoltre, l’amministrazione comunale ha espresso la sua solidarietà nei confronti del personale del tribunale, che ha proclamato lo stato di agitazione, auspicando che il ministero di Giustizia “adotti urgentemente opportune iniziative”.

Articoli correlati