9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCultura"Fulgineamente", domani sera incontro nella splendida tenuta San Lorenzo

“Fulgineamente”, domani sera incontro nella splendida tenuta San Lorenzo

Pubblicato il 27 Luglio 2018 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

E’ in programma per domani, sabato 28 luglio, la seconda serata del premio letterario “FulgineaMente”. E’ il secondo dei quattro incontri folignati previsti per presentare altri sei dei ventiquattro scrittori umbri candidati al premio. Gli altri due incontri si svolgeranno il 3 e il 31 agosto. La modalità di presentazione è sempre la stessa: ciascuno di loro avrà venti minuti di tempo per presentare il libro in concorso. L’evento avrà luogo in un altro splendido luogo nei dintorni di Foligno: la tenuta San Lorenzo a San Lorenzo Vecchio, sulla collina di San Sebastiano, ospiti della famiglia De Luca e, in particolare della signora Flaminia, candidata al premio con il suo libro “Dimmi di sì”. Il premio letterario “FulgineaMente”, alla seconda edizione, è rivolto a scrittori umbri, di ogni età, a condizione che siano nati o vivano in Umbria da diversi anni. I protagonisti della serata saranno gli scrittori Maria Laura Antonini, Marco Bacocchi, Matteo Bruno, Antonella Giacon, Antonio Luna, oltre, naturalmente, alla padrona di casa e scrittrice candidata, Flaminia De Luca. Gli autori saranno presentati da due membri della giuria, Rita Cerioni e Maria Luisa Bosi. Coordineranno gli interventi la presidente dell’Associazione, Ivana Donati, e la socia fondatrice, Sabina Antonelli. Al termine ci saranno la visita guidata del casolare e della chiesa per conoscere la storia del luogo e l’attuale utilizzazione.

Articoli correlati