1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSpello, in 82 si contendono il premio di finestre e balconi fioriti

Spello, in 82 si contendono il premio di finestre e balconi fioriti

Pubblicato il 3 Agosto 2018 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Cresce l’attesa a Spello per conoscere i vincitori dell’edizione 2018 del concorso “Finestra, balconi e vicoli fioriti”. Promosso dalla Pro loco in collaborazione con il Comune, l’associazione delle Infiorate e l’Università di Perugia, l’iniziativa premia i migliori allestimenti floreali realizzati da cittadini e commercianti. Ottantadue i partecipanti al concorso che, da ormai 14 anni, incentiva e valorizza gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”. Le categorie in competizione sono: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti, vicoli fioriti, attività economiche con il premio “Spello fiorita” che verrà assegnato in ricordo di “Adalberto Sozi”. Un’opposita giuria di esperti, ha valutato gli allestimenti in base a molteplici criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) e specie aromatiche. La premiazione è in programma per domani, sabato 4 agosto, alle 21 in piazza Vallegloria. Al termine si terrà lo spettacolo del coro e dell’ensemble musicale della Filarmonica Properzio.

Articoli correlati