27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaFoligno, in partenza corso per "disegnatore Cad" dedicato ai disoccupati

Foligno, in partenza corso per “disegnatore Cad” dedicato ai disoccupati

Pubblicato il 20 Agosto 2018 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Foligno è in partenza per il prossimo 29 agosto il corso gratuito per “Disegnatore Cad 2D 3D per disoccupati. Il corso è interamente gratuito ed è finanziato da Forma.Temp. Rivolto a disoccupati maggiorenni, residenti o domiciliati nel comprensorio di Foligno e si rivolge a interessati ad una occupazione lavorativa. Il corso avrà inizio mercoledì 29 agosto 2018 e terminerà lunedì 17 settembre, con durata 60 ore, le lezioni si svolgeranno la mattina con orario prevalente 08.45/12.45. Le lezioni si svolgeranno a Foligno dal lunedì a venerdì presso l’aula multimediale di PIXE! Formazione. Argomenti principali: Disegno Tecnico, Cad 2D, 3D Modellazione tridimensionale. È previsto l’obbligo di frequenza, al termine del corso sarà rilasciato dall’ente organizzatore l’attestato di frequenza di tipologia professionale. Per accedere al corso è prevista una selezione dei candidati disoccupati-inoccupati che devono avere preferibilmente come titolo di studio un diploma tecnico (ITIS, IPSIA) o geometra e buona conoscenza dell’informatica. I candidati interessati alla selezione, in possesso dei requisiti richiesti possono telefonare allo 0742 20015.

Articoli correlati