32.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, in primavera i lavori di messa in sicurezza della strada Protte-Beroide

Spoleto, in primavera i lavori di messa in sicurezza della strada Protte-Beroide

Pubblicato il 24 Agosto 2018 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Migliorare la sicurezza e la funzionalità della strada che collega Protte con Beroide, nel territorio di Spoleto. Un lungo tratto di strada, oggi comunale ma precedentemente di competenza della Provincia, sconnessa e avvallata in vari punti e che sarà quindi oggetto di un intervento di sistemazione del manto stradale. In occasione dell’ultima seduta, infatti, la giunta presieduta dal sindaco Umberto De Augustinis ha approvato la proposta dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni. Proposta che nei prossimi giorni verrà presentata in Regione. Ora, dunque, la palla passa all’Ente di palazzo Donini che dovrà pronunciarsi sul progetto esecutivo. Passaggio necessario affinché si possa procedere con la gara per l’affidamento dei lavori. Se l’iter burocratico verrà rispettato, così come previsto, i lavori dovrebbero prendere il via la prossima primavera. Andando ad analizzare il capitolo “costi”, l’intervento risulta già in graduatoria tra le proposte progettuali all’interno del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020, per cui sarà finanziato con le risorse aggiuntive disponibili per i Comuni che fanno parte del “cratere”. Il tratto di strada interessato dai lavori è lungo 4 chilometri. Si tratta di un rettilineo su cui si procederà con il rifacimento e la pavimentazione del manto stradale, l’istallazione di guardrail e l’implementazione della segnaletica orizzontale e verticale. La proposta progettuale è stata finanziata nella sua interezza per un importo di 563.794 euro. 

Articoli correlati