22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, si rifiuta di fare il test antidroga: automobilista denunciato

Foligno, si rifiuta di fare il test antidroga: automobilista denunciato

Pubblicato il 27 Agosto 2018 10:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Controlli stradali serrati da parte della polizia nel corso dell’ultimo weekend nel territorio di Foligno. La presenza negli ultimi tre giorni di due eventi che hanno richiamato nella città della Quintana persone da tutta la regione e non solo, hanno infatti spinto la Questura a tenere d’occhio la situazione. Quattro pattuglie della polizia stradale hanno così monitorato attentamente il traffico di auto in entrata ed in uscita, stroncando sul nascere potenziali situazioni di pericolo lungo le strade del Folignate. Nel mirino, soprattutto, alcol e droga. Ad affiancare gli uomini della Polstrada anche un medico dell’Ufficio sanitario provinciale della Questura di Perugia e gli investigatori del commissariato di Foligno. Sessanta, nel complesso, i veicoli fermati e 75 le persone controllate. Di queste, otto sono state trovate con un tasso alcolemico superiore al limite previsto dalla legge e tre sotto effetto di sostanze stupefacenti. In totale, quindi, sono state ritirate ben undici patenti e decurtati complessivamente 100 punti. Più “indisciplinati” gli uomini: dieci su undici. Di questi, tre tra i 18 e i 22 anni, ben cinque tra i 23 e i 27 anni e due di età superiore ai trenta. Per le donne, invece, solo una a finire nei guai. Si tratta di una giovane, nella fascia d’età tra i 23 e i 27 anni, beccata sotto effetto di sostanze stupefacenti. Degli otto conducenti “ubriachi”, cinque quelli denunciati alla Procura della Repubblica per il tasso alcolemico superiore a 0,80, mentre per i restanti tre solo una segnalazione alla Prefettura. Stesso provvedimento anche per i tre conducenti assuntori di sostanze stupefacenti per i quali si è in attesa di riscontro da parte del Centro clinico tossicologico forense della polizia di Roma. Se dovesse essere confermata la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue, scatterà anche in questo caso la segnalazione all’autorità giudiziaria. Denunciata, infine, una dodicesima persona, che si è rifiutata di sottoporsi al test previsto per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. 

Articoli correlati