28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaFoligno, si rifiuta di fare il test antidroga: automobilista denunciato

Foligno, si rifiuta di fare il test antidroga: automobilista denunciato

Pubblicato il 27 Agosto 2018 10:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Controlli stradali serrati da parte della polizia nel corso dell’ultimo weekend nel territorio di Foligno. La presenza negli ultimi tre giorni di due eventi che hanno richiamato nella città della Quintana persone da tutta la regione e non solo, hanno infatti spinto la Questura a tenere d’occhio la situazione. Quattro pattuglie della polizia stradale hanno così monitorato attentamente il traffico di auto in entrata ed in uscita, stroncando sul nascere potenziali situazioni di pericolo lungo le strade del Folignate. Nel mirino, soprattutto, alcol e droga. Ad affiancare gli uomini della Polstrada anche un medico dell’Ufficio sanitario provinciale della Questura di Perugia e gli investigatori del commissariato di Foligno. Sessanta, nel complesso, i veicoli fermati e 75 le persone controllate. Di queste, otto sono state trovate con un tasso alcolemico superiore al limite previsto dalla legge e tre sotto effetto di sostanze stupefacenti. In totale, quindi, sono state ritirate ben undici patenti e decurtati complessivamente 100 punti. Più “indisciplinati” gli uomini: dieci su undici. Di questi, tre tra i 18 e i 22 anni, ben cinque tra i 23 e i 27 anni e due di età superiore ai trenta. Per le donne, invece, solo una a finire nei guai. Si tratta di una giovane, nella fascia d’età tra i 23 e i 27 anni, beccata sotto effetto di sostanze stupefacenti. Degli otto conducenti “ubriachi”, cinque quelli denunciati alla Procura della Repubblica per il tasso alcolemico superiore a 0,80, mentre per i restanti tre solo una segnalazione alla Prefettura. Stesso provvedimento anche per i tre conducenti assuntori di sostanze stupefacenti per i quali si è in attesa di riscontro da parte del Centro clinico tossicologico forense della polizia di Roma. Se dovesse essere confermata la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue, scatterà anche in questo caso la segnalazione all’autorità giudiziaria. Denunciata, infine, una dodicesima persona, che si è rifiutata di sottoporsi al test previsto per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. 

Articoli correlati