25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàCinque giorni per vivere il teatro: il regalo di Strabismi alla città...

Cinque giorni per vivere il teatro: il regalo di Strabismi alla città di Foligno

Pubblicato il 29 Agosto 2018 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Mettersi in gioco, conoscere se stessi e provare una nuova esperienza. È l’opportunità che l’associazione culturale “Strabismi” vuole regalare a quanti vorranno affacciarsi al mondo del teatro. L’iniziativa è in programma dal 3 al 7 settembre prossimi. Quando, cioè, la sede dell’Informagiovani di piazza del Grano spalancherà le proprie porte ai laboratori propedeutici tenuti da otto esperti. Nei panni di docenti ci saranno gli attori di “Strabismi”, in collaborazione con “Back to back theater lab”, il “Teatro Thesorieri” di Cannara e  l’Associazione italiana metodo vibrazionale “Arkèus”. Cinque, dunque, le giornate formative e gratuite per altrettante tematiche. Intanto l’associazione “Strabismi” continua a lavorare alla prossima stagione, mettendo a punto la proposta artistica e le varie attività didattiche. Le iscrizioni – con scadenza fissata al 31 agosto – possono essere effettuate per uno o più laboratori contattando il numero 347 6084020. Per informazioni sarà possibile consultare il sito http://strabismi.wixsite.com/strabismi.

Articoli correlati