25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, il Tar dà ragione all’Auri: respinto il ricorso del comitato “No...

Foligno, il Tar dà ragione all’Auri: respinto il ricorso del comitato “No biodigestore di Casone”

Pubblicato il 2 Settembre 2018 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Bocciato il ricorso presentato dal comitato “No biodigestore di Casone”. Il Tribunale amministrativo dell’Umbria ha, infatti, rispedito al mittente le richieste avanzate. La sentenza porta la data del 31 agosto scorso. È la 487, un numero che per l’Autorità umbra per rifiuti e idrico ha una grande valenza. “Si tratta di una vittoria delle istituzioni – fanno sapere in una nota dall’Auri – e di tutte le associazioni ambientalistiche che hanno creduto in questo impianto che consente di valorizzare il rifiuto”. Un rifiuto che per l’Autorità umbra  non può e non deve essere visto come un problema, ma come una risorsa. La filosofia è quella dell’economia circolare, “che permette, altresì, al cittadino – sottolineano dall’Auri – di pagare meno la tassa rifiuti”. Grande, dunque, la soddisfazione in casa dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico. “La sentenza del Tar – spiegano a questo proposito – legittima la bontà del complesso percorso amministrativo svolto dall’ex Ati 3, attualmente confluito nel nuovo ente unico regionale, dal Comune di Foligno e dalla Regione Umbria”. E sempre con riferimento all’impiantistica regionale, dall’Auri annunciano l’entrata in funzione da domani, lunedì 3 settembre, del nuovo polo impiantistico di Belladanza. “Anch’esso fondamentale – dicono – per avviare corrette politiche di gestione dei rifiuti a livello regionale”.

Articoli correlati