27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaEcco il diario della Quintana: il Kiwanis lo regala agli studenti di...

Ecco il diario della Quintana: il Kiwanis lo regala agli studenti di Foligno, Norcia e Cascia

Pubblicato il 4 Settembre 2018 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Un diario per tutti, un diario che racconti la storia della Quintana e in qualche modo accompagni i giovani studenti per tutto l’anno con le tradizioni di Foligno e della sua manifestazione per eccellenza. L’idea è nata dal Kiwanis Club di Foligno, associazione filantropica che contribuisce dalla sua nascita, in America nel 1915, ad aiutare i minori, difendere i bambini, soprattutto quelli disagiati, non tutelati o indifesi. “Il nostro motto è ‘fai agli altri ciò che vorresti gli altri facessero a te’ – dichiara Marina Bonamici, presidente del Kiwanis Club di Foligno – e proprio per questo motivo quest’anno abbiamo voluto intraprendere il progetto del diario. Amando la storia e la nostra città mi sono chiesta come poter trasmettere la voglia di conoscenza del nostro territorio, cominciando dai più giovani incuriosendoli e il più possibile. Ho pensato al diario scolastico perché i ragazzi lo utilizzano tutti i giorni ed è uno di quegli oggetti che non si butta via e si tiene anche per ricordo”. L’iniziativa è anche un modo per far risparmiare alle famiglie denaro che può essere utilizzato per l’acquisto di altri oggetti scolastici, come libri, astucci o quaderni. Il diario verrà distribuito gratuitamente a tutti i ragazzi dalla seconda elementare alla terza media dei comuni di Foligno, Cascia e Norcia. La prima distribuzione avverrà mercoledì 12 settembre alla caserma “Gonzaga” per i piccoli studenti della scuola “Carducci”, scuola che purtroppo negli ultimi anni ha dovuto affrontare diverse difficoltà. Il diario è stato realizzato dai ragazzi del liceo artistico “Marconi” di Foligno nel progetto di alternanza scuola-lavoro, con la collaborazione dell’Ente Giostra Quintana e il patrocinio del Comune di Foligno. “Tutti i rioni si sono dimostrati entusiasti di questa idea – afferma Marina Bonamici – e ognuno ha cercato di donare informazioni curiose con lo scopo di arricchire il contenuto del diario, impreziosito anche da quiz sul mondo della Quintana e una parte didattica molto interattiva”. Entusiasta il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli che ricorda “quanto sia importante coinvolgere le scuole con le attività della Quintana. Sono sempre più convinto – ha proseguito Metelli – che la cultura e lo studio saranno l’unica soluzione per combattere la diseguaglianza e progetti di questo tipo possono far crescere i nostri giovani con un maggior senso di rispetto e di educazione”. Anche il vicesindaco Rita Barbetti, presente alla conferenza di presentazione, ha voluto sottolineare l’importanza di “progetti scolastici che riescano a incrociare la storia della città, e della Quintana, portando tutto ciò nei banchi di scuola. Le iniziative del Kiwanis Club ogni anno ci sorprendono sempre di più in quanto tengono conto di moltissime variabili soprattutto quelle legate ai minori”. In veste di rappresentante degli studenti che hanno realizzato il diario anche il dirigente scolastico Paola Sebastiani che dichiara “di essere felicissima del prodotto stampato in 5000 copie. Un’idea del genere – ha concluso la Sebastiani – potrebbe essere il primo di una lunga serie, sui monumenti storici della città, sulle piazze o anche sui personaggi di Foligno, insomma potrebbe essere un bellissimo modo per raccontare la nostra splendida città”.

Articoli correlati