16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, lo Sportello del cittadino pronto a tornare in via Busetti

Spoleto, lo Sportello del cittadino pronto a tornare in via Busetti

Pubblicato il 7 Settembre 2018 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Le insistenti richieste degli utenti sono state accolte, lo Sportello del cittadino di Spoleto sta per tornare in via Busetti. Dopo proficue trattative, curate dallo stesso sindaco della città ducale, Umberto De Augustinis e dall’assessore Alessandro Cretoni, è stato infatti sottoscritto l’accordo che prevede il ritorno a casa degli uffici dello Sportello del cittadino. Lo scorso 6 agosto, infatti, è stata siglata l’intesa con la Comunità Montana dei Monti Martani, che ha così concesso l’uso a titolo gratuito al Comune degli spazi di via in Bussetti. L’accordo, firmato alla presenza del sindaco de Augustinis, del direttore amministrativo della Comunità montana dei Monti Martani e del Serano e Subasio, Marco Vinicio Galli, e del commissario liquidatore, Domenico Rosati, consentirà molto presto di effettuare le operazioni di trasloco e di ripristino degli uffici. A chiedere a gran voce il cambio di sede, lo ricordiamo, erano stati gli stessi cittadini, che non hanno mai nascosto il loro disappunto nella scelta di via del Municipio.

Articoli correlati