14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaSpoleto, primo sopralluogo dell’amministrazione de Augustinis in via Busetti

Spoleto, primo sopralluogo dell’amministrazione de Augustinis in via Busetti

Pubblicato il 12 Settembre 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo aver annunciato la firma dell’accordo per la concessione in comodato d’uso degli spazi in via Busetti, l’amministrazione comunale di Spoleto ha anche effettuato il primo sopralluogo nei locali che andranno ad ospitare lo Sportello del cittadino. Martedì mattina, infatti, una delegazione guidata dal sindaco spoletino, Umberto de Augustinis, ha raggiunto lo stabile di via Busetti, dove presto si trasferiranno alcuni uffici comunali. Presenti, oltre al primo cittadino, gli assessori Angelo Loretoni, Alessandro Cretoni, Francesco Flavoni e il presidente del consiglio comunale Sandro Cretoni. In via Busetti si è così tenuto una sorta di summit, nel corso del quale si è iniziato a definire il cronoprogramma per le operazioni di trasloco, ma non solo. Nel corso del sopralluogo – al quale hanno partecipato anche i dirigenti del Comune di Spoleto Claudio Gori, Dina Bugiantelli e Barbara Gentilini, insieme ad alcuni funzionari dell’Ente – sono state rilevate anche possibili problematiche tecniche che l’Ente guidato da Umberto de Augustinis dovrà ora affrontare, come una prima valutazione sulle tempistiche relative alle operazioni di cablaggio. L’obiettivo e l’imperativo è, comunque, quello di avviare rapidamente la sistemazione degli uffici e procedere con il trasferimento dei servizi alla cittadinanza, che da tempo e a gran voce chiede lo spostamento da via del Municipio.

Articoli correlati