25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, primo sopralluogo dell’amministrazione de Augustinis in via Busetti

Spoleto, primo sopralluogo dell’amministrazione de Augustinis in via Busetti

Pubblicato il 12 Settembre 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dopo aver annunciato la firma dell’accordo per la concessione in comodato d’uso degli spazi in via Busetti, l’amministrazione comunale di Spoleto ha anche effettuato il primo sopralluogo nei locali che andranno ad ospitare lo Sportello del cittadino. Martedì mattina, infatti, una delegazione guidata dal sindaco spoletino, Umberto de Augustinis, ha raggiunto lo stabile di via Busetti, dove presto si trasferiranno alcuni uffici comunali. Presenti, oltre al primo cittadino, gli assessori Angelo Loretoni, Alessandro Cretoni, Francesco Flavoni e il presidente del consiglio comunale Sandro Cretoni. In via Busetti si è così tenuto una sorta di summit, nel corso del quale si è iniziato a definire il cronoprogramma per le operazioni di trasloco, ma non solo. Nel corso del sopralluogo – al quale hanno partecipato anche i dirigenti del Comune di Spoleto Claudio Gori, Dina Bugiantelli e Barbara Gentilini, insieme ad alcuni funzionari dell’Ente – sono state rilevate anche possibili problematiche tecniche che l’Ente guidato da Umberto de Augustinis dovrà ora affrontare, come una prima valutazione sulle tempistiche relative alle operazioni di cablaggio. L’obiettivo e l’imperativo è, comunque, quello di avviare rapidamente la sistemazione degli uffici e procedere con il trasferimento dei servizi alla cittadinanza, che da tempo e a gran voce chiede lo spostamento da via del Municipio.

Articoli correlati