21.1 C
Foligno
sabato, Giugno 1, 2024
HomeAttualitàL’assemblea diocesana dà la parola ai ragazzi. La provocazione: “Chiesa, sei giovane?!”

L’assemblea diocesana dà la parola ai ragazzi. La provocazione: “Chiesa, sei giovane?!”

Pubblicato il 13 Settembre 2018 13:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tutto pronto a Spello per la lunga notte delle Infiorate

Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli

Ex Zuccherificio, per il Tar “nullo” l’accordo del 2019 tra Comune e Coop

Del 7 maggio scorso la sentenza che dà ragione all’amministrazione folignate che non aveva dato esecuzione all’intesa. Il sindaco Zuccarini “Confermata la bontà delle nostre scelte”

Movimenti sospetti in periferia: cittadini fanno arrestare due pusher

Le segnalazioni dei residenti hanno permesso agli agenti del commissariato di polizia di Foligno di scoprire il giro di spaccio. Dalle perquisizioni saltate fuori hashish, cocaina ed eroina

Una Chiesa che sappia parlare il linguaggio dei giovani, che sia capace di innovarsi. Una Chiesa aperta, pronta ad accogliere tutti. È quella che sognano e chiedono i giovani della Diocesi di Foligno, che da venerdì 21 a domenica 23 settembre saranno protagonisti assoluti dell’Assemblea diocesana. Appuntamento che, come da tradizione ormai, apre l’anno pastorale della Diocesi folignate guidata da monsignor Gualtiero Sigismondi. “Le assemblee diocesane – ha infatti spiegato al riguardo il vicario generale, don Gianni Nizzi – sono una caratteristica della nostra Chiesa da decenni, da quando alla guida c’era monsignor Benedetti. Poi, con l’arrivo del nuovo vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, questa tradizione è andata avanti, ma con un elemento in più. È uscita dagli spazi ecclesiastici – ha sottolineato – e, d’accordo con il Comune di Foligno, si è spostata all’interno dell’Auditorium San Domenico, gettando così il suo sguardo sulla città”.

Sarà lì, dunque, che si ritroveranno la prossima settimana i ragazzi e le ragazze della comunità, a distanza di un mese dal Sinodo dei giovani indetto da Papa Francesco per il mese di ottobre. E proprio la scelta del Santo Padre ha guidato la decisione del vescovo folignate di dare la parola alle nuove generazioni in occasione della consueta assemblea diocesana. Ad occuparsi di tutti gli aspetti organizzativi e preparatori la Pastorale giovanile guidata da Michele Tufo, che ha anche scelto il titolo che accompagnerà la tre giorni, ossia “Chiesa, sei giovane?!”. “Un interrogativo che vuole essere, però, anche un’esortazione”, ha detto il direttore di Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’Assemblea diocesana, che ha visto presente anche don Luigi Filippucci. “Un titolo – gli ha fatto eco Michele Tufo – nato dopo un cammino lungo un anno e soprattutto sulla scorta dell’invito del Papa alle diocesi di tutto il mondo a riflettere sui giovani”.

Grazie alla collaborazione con i ragazzi delle parrocchie e delle scuole, ai quali è stato sottoposto un apposito questionario, si sono poste le basi per dar vita all’appuntamento folignate della prossima settimana. Un evento ben celebrato anche dal manifesto realizzato con un “joystick“ a richiamare la voglia di mettersi in gioco e il “tetris” a rappresentare la volontà incastrare, perfettamente, tutti gli elementi che caratterizzeranno la discussione.

L’Assemblea diocesana si aprirà venerdì 21 settembre, alle 9, in piazza San Domenico con il “Circle life”, che vedrà intervenire gli studenti dei trienni di tutte le scuole secondarie di secondo grado cittadine, lo speaker del Geona Calcio, Andrea Carretti, e don Giordano Goccini della Diocesi di Reggio Emilia. Nel pomeriggio, alle 18 all’Auditorium San Domenico, invece, si terranno i lavori veri e propri dell’assemblea, dalla quale dovranno uscire le proposte concrete dei giovani, guidati in questo percorso dal pedagogista e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Pierpaolo Triani. La sera, infine, il ritorno in piazza San Domenico con lo spettacolo di ProTe[M]us. Il giorno dopo, sabato 22 settembre, i giovani scenderanno per le strade per portare il loro messaggio e lo faranno alle 18.30 con la street band canadese Nameless e l’attore Filippo Velardi. A chiudere la tre giorni darà la celebrazione eucaristica domenica 23 settembre, alle 18.30, al Santuario della Madonna del Pianto. A presiederla sua eccellenza, monsignor Gualtiero Sigismondi, che con l’occasione traccerà la linea pastorale che accompagnerà il nuovo anno.

Articoli correlati