31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLitiga con la madre e scompare per venti giorni: 17enne ritrovato dalla...

Litiga con la madre e scompare per venti giorni: 17enne ritrovato dalla Polfer di Foligno

Pubblicato il 27 Settembre 2018 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

È scappato di casa dopo un litigio con la madre e per venti giorni non ha dato sue notizie. Protagonista dell’episodio un 17enne residente nel Perugino, che dopo esser fuggito dall’abitazione, aveva fatto perdere le proprie tracce. Fino a quando gli uomini della Polfer di Foligno, coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, non l’hanno rintracciato a bordo di un treno lungo il tracciato Roma – Perugia e riportato dalla sua famiglia. Così come accaduto ad un altro giovanissimo, un 15enne residente fuori regione che invece si è addormentato sul convoglio a bordo del quale viaggiava, saltando la fermata in cui sarebbe dovuto scendere. Il ragazzo, all’insaputa dei genitori, aveva preso il treno che da Roma va ad Ancona per trascorrere una giornata al mare insieme ad alcuni amici, ma al ritorno si è addormentato proseguendo il viaggio oltre la propria meta. A risultare strategia in entrambi i casi è stata la sempre più forte collaborazione tra gli uomini della polizia ferroviaria e il personale di Trenitalia. E proprio il personale presente a bordo treno, insospettito dagli atteggiamenti nervosi dei due giovani, ha consentito agli agenti della Polfer folignate di attuare tutte le procedure previste in caso di rintraccio di persone scomparse. In breve tempo, quindi, i poliziotti sono riusciti ad individuare e contattare i genitori dei giovani che, giunti nella stazione di Foligno, hanno potuto riabbracciare i propri figli.

Articoli correlati