11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaOvuli di eroina nella spazzatura: a Foligno operazione congiunta di Fiamme gialle...

Ovuli di eroina nella spazzatura: a Foligno operazione congiunta di Fiamme gialle e Polfer

Pubblicato il 27 Settembre 2018 08:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio congiunto tra militari della guardia di finanza di Perugia e personale della Polfer di Foligno, sono stati recuperati circa 257 grammi di eroina, destinata alle piazze di spaccio della provincia di Perugia. In particolare, gli agenti entrati in azione hanno ispezionato i vagoni di un treno regionale proveniente da Firenze con destinazione Foligno. In un sacco di rifiuti sono saltati fuori 12 ovuli di grosse dimensioni, contenenti l’eroina. Probabilmente, la sostanza è stata abbandonata sul convoglio da parte di un corriere che, accortosi della presenza delle forze di polizia si è disfatto del carico. La droga è stata quindi sequestrata ed è stata inoltrata una denuncia a carico di ignoti alla Procura di Spoleto.“Il notevole quantitativo di droga conferma, ancora una volta – spiegano dalle Fiamme gialle – il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrastare un fenomeno connotato da forte disvalore e pericolosità sociale che, ultimamente, ha ripreso vigore e che mina la sicurezza pubblica e la salute delle persone, specialmente i giovani, generalmente più esposti al rischio di assunzione di sostanze stupefacenti”. Inoltre, il servizio rispetta le direttive del ministero dell’Interno sull’intensificazione dei controlli, anche in relazione alla riapertura delle scuole di ogni ordine e grado.

Articoli correlati